Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaElezioni › Michela Murgia ad Alghero: Rischio seriamente di governare
Sara Alivesi 10 febbraio 2014 video
Michela Murgia ad Alghero: Rischio seriamente di governare
Una sala quasi piena ha accolto domenica sera Michela Murgia al Quarté Sayàl di Alghero. Prima di lei i candidati del collegio di Sassari per le liste Progres, Comunidades e Gentes che insieme compongono la coalizione di Sardegna Possibile. La sua intervista


ALGHERO - Una sala quasi piena ha accolto domenica sera Michela Murgia al Quarté Sayàl di Alghero. Prima di lei i candidati del collegio di Sassari per le liste Progres, Comunidades e Gentes che insieme compongono la coalizione di Sardegna Possibile, per cui la scrittrice sarda è candidata a governatore della Sardegna alle elezioni regionali del 16 febbraio. Esordisce con una battuta la Murgia davanti alla platea algherese: «mi sistemo più in alto perché altrimenti non mi vedete nonostante la stazza considerevole». La risposta è all'attuale presidente Cappellacci che l'aveva paragonata alla nave da crociera Concordia.

L'"accabadora" (dal nome del suo romanzo più importante premiato con un Campiello) di Cabras ha proseguito vantando le sue liste, prima ancora del programma: «pulite, nobili e composite» e nate intorno ad progetto nato sette mesi fa' «andando a parlare con la gente», e in una campagna che costerà alla fine «meno di 100mila euro». «L'agenda politica ce la siamo fatta dettare da voi» ha detto al pubblico esaltando la formula dei micromodelli («la macroprogettazione non porta da nessuna parte») stretti intorno alle filiere del cibo, il turismo e i trasporti, l'ambiente e il territorio, la salute e la cultura. Critica Pigliaru sul piano di edilizia scolastica: «va bene aggiustare le scuole ma se poi non ci va più nessuno?. Noi per questo destineremo 25 milioni per assumere 1200 insegnanti nei prossimi 3 anni». E ancor più prende di mira il governatore uscente sul piano energetico «mai realizzato» e quello dei trasporti «fermo dal 2008». Ma dopo qualche fugace passaggio del primo e il silenzio del secondo, anche la candidata di Sardegna Possibile, nel comizio algherese, non fa riferimenti al territorio che la ospita. Se non altro ammette di non conoscere tutte le risposte tecniche e di provvedere a trasferire alcuni quesiti del pubblico agli "assessori" competenti per materia.

Va avanti parlando di chimica verde: «cosa serve destinare ettari di campi alla coltivazione di cardi per produrre biomasse ed energia quando ne produciamo il 30% in più del nostro fabbisogno». E ancora: «anche nel riciclo raggiungiamo percentuali notevoli, circa il 70%, ma non ci guadagnamo nulla perché non abbiamo industrie per trasformare i rifiuti». Si dichiara apertamente indipendentista la Murgia, «la lezione sono andata ad impararla nei mesi scorsi in Catalogna», prendendo nettamente le distanze dagli avversari, centro-destra e centro-sinistra in particolare: «rispondono agli stessi interessi nazionali e hanno difeso interessi personali e clientelari». «Siamo il loro nemico, ce lo dicono i sondaggi e la gente che ci ferma» prosegue la candidata governatrice che crede ad un voto che vada oltre la protesta e la disaffezione alla politica dei partiti. «Rischio seriamente di governare» sottolinea e per questo è l'unica che ha già indicato la giunta in caso di vittoria.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)