Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaElezioni › Salaris sfida il «messia» e pensa al ballottaggio
S.A. 6 maggio 2014 video
Salaris sfida il «messia» e pensa al ballottaggio
Presentazione per la leader della coalizione di destra ad Alghero. Gli attacchi concentrati sul candidato Mario Bruno. Le immagini della presentazione nella sede del Ncd


ALGHERO - Questa mattina Maria Grazia Salaris ha presentato la sua candidatura a sindaco per la coalizione di destra ad Alghero. Lo ha fatto nella nuova sede di via Mazzini, la stessa che aveva occupato Stefano Lubrano durante la precedente campagna elettorale che lo ha consegnato vincente a Sant'Anna. Sono passati solo due anni ma varie stagioni politiche, che hanno riportato in auge (e non senza sorprese) la donna-simbolo della Giunta Tedde (come assessore ai Servizi Sociali) ma che da quella coalizione si era allontanata con molte polemiche, tanto da candidarsi sempre a sindaco nelle ultime comunali con l'Api, proprio contro l'allora centro-destra guidato da Forza Italia, Riformatori e Udc.

Dissapori rientrati, ora la Salaris è la leader di un gruppo formato da quattro partiti e altrettanti liste - Forza Italia, Nuovo Centro Destra, Psd'Az e Fratelli D'Italia - con i rappresentanti in prima fila a sostenerla. Primo fra tutti il consigliere regionale Marco Tedde. Lavoro, emergenza abitativa, decoro e pulizia: i punti su cui si è soffermata l'analisi della candidata che ha parlato di «disastro» consegnato dall'ultimo governo di centro-sinistra (durato 16 mesi). «Alghero è al buio, tornata nel Medioevo dopo la grande stagione delle opere pubbliche portate a compimento dal centro-destra» ha dichiarato l'ex amministratrice che è entrata ancor più nel suo vecchio ruolo sottolineando i numeri triplicati di utenze ai Servizi Sociali.

«Noi ripartiamo dallo specchio della città, da una profonda rivisitazione dei servizi sociali - ha proseguito – dobbiamo ristabilire un contatto con le attività produttive per rilanciare l’economia. Dobbiamo considerare la città come casa nostra, dove non avremmo mai consentito quello che vediamo ogni giorno, dalla pulizia inesistente, al dramma sociale di un bambino di due anni che vive al freddo perché sua madre è stata costretta ad occupare uno stabile».

A riportare «la luce» secondo la Salaris e i suoi alleati non sarà il «Messia vestito di bianco» o «principale competitor» come sarà definito Mario Bruno, tirato in ballo a più riprese nei diversi interventi: «è alla guida di una coalizione caleidoscopio di colori e partiti (dai Comunisti all'Udc ndr)» dice Tedde. «Ha un avviso di garanzia in tasca che è un rischio in caso di condanna per l'applicazione della Legge Severino» prosegue Salaris. Sugli altri 4 avversari nemmeno un accenno, per lei la sfida è già al ballottaggio. Forse.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)