Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: Dimissioni dalla maggioranza, parla Usai
Mariangela Pala 28 gennaio 2015 video
Porto Torres: Dimissioni dalla maggioranza, parla Usai
Il consigliere delegato per le Politiche sull´Asinara, Gilda Usai, annuncia le dimmissioni dalla maggioranza e firma il documento che segna la fine dell´amministrazione Scarpa


PORTO TORRES - «Dichiaro che da oggi non farò più parte della maggioranza e seguirò le sorti dell’opposizione. Lo faccio con molta amarezza, perché avevo fatto una scelta significativa, quella di aderire al Psd’Az che mi avrebbe consentito di lavorare per la città», così il consigliere delegato per le Politiche sull'Asinara, Gilda Usai, in occasione della conferenza stampa tenutasi questa mattina nella sala capigruppo del Palazzo comunale. L’ex esponente del Partito sardo d’azione, a cui aveva aderito circa due anni fa, dichiara di avere come obiettivo, non quello di schierarsi a favore di nessun partito, «ma quello di sostenere le sorti di una città che vedo prostrata, demoralizzata, abbandonata da un’amministrazione che è latitante», ha dichiarato Usai.

Tra gli obiettivi quelli di una programmazione di una serie di interventi, progetti e idee che avrebbero consentito alla comunità, secondo il consigliere Usai, di partecipare alle opportunità offerte dalla Regione Sardegna e dalla Comunità europea, per permettere di smorzare la schiavitù della disoccupazione. Ma le dimissioni di Gilda Usai si accompagnano a non poca delusione da parte della diretta interessata, tanta delusione e commozione nelle sue parole per esprimere le ragioni che hanno indotto l’ex esponente sardista ad abbandonare la maggioranza prima e la carica di consigliere poi, quando si è recata a porre la firma, insieme agli altri 10 consiglieri, mettendo fine ad una stagione politica giunta quasi al termine di un percorso amministrativo considerato fallimentare.

Tredici i punti fondamentali da portare avanti nella programmazione politica, tra cui il piano del Porto, il Pit fluviale e il Piano urbanistico «che avrebbero dovuto costruire una rete di sviluppo, ma che sono state disattese», ha aggiunto Gilda Usai. «La macchina amministrativa è disarticolata e relegata a lavori di quotidiana amministrazione, completamente scollegata dalla politica, non indirizzata né programmata per le finalità a cui io avevo creduto», afferma con disgusto Usai, che elenca i vari progetti a cui ha dedicato impegno e tanto tempo del suo lavoro. Un esempio è il progetto pilota dell’Ancim “L’alimentazione ancestrale Mediterranea” che prevede un finanziamento di circa 2 milioni di euro e che ha richiesto 8 mesi di lavoro, insieme al progetto sul “Centro sportivo scolastico Asinara”. «Per “Asinara attiva” ho dovuto lottare con l’aiuto di esperti per trovare finanziamenti senza intaccare le risorse dell’amministrazione. Un progetto sperimentale di destagionalizzazione che ha ottenuto il consenso della Regione Sardegna», ha sottolineato Usai.

Certamente, quella delle dimissioni dell’ex consigliere delegato per le politiche sull’Asinara, è una notizia inattesa, tenuto conto del momento particolare di crisi in cui, da giorni, versa la maggioranza, stretta e asserragliata anche dalla possibilità di quella mozione di sfiducia, prevista dal cartello dell’ opposizione. Tanti i problemi da risolvere, in particolar modo all’Asinara: acqua, sanità, trasporti sono solo alcune delle criticità che riguardano l’isola Parco e che sono stati affrontati in Regione proprio ieri dal consigliere delegato e che restano ancora da risolvere, «perché la Giunta sta pensando di ripartire ruoli di evidenza piuttosto che a far funzionare la macchina amministrativa, incapace di supportarci nella realizzazione dei progetti» conclude Gilda Usai. Tutte iniziative “boicottate” dalla Giunta che hanno obbligatol’ex consigliere sardista a sottoscrivere il documento che ha decretato la fine dell’amministrazione Scarpa, ancor prima di arrivare ad una mozione di sfiducia.
Commenti

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)