Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Quote Sogeaal scippateci nel 2010»
Red 9 febbraio 2015 video
«Quote Sogeaal scippateci nel 2010»
Risoluzione unitaria in aula e consiglio aperto alla città alla presenza dell´assessore regionale ai Trasporti. L´ex assessore comunale al Bilancio dell´allora giunta Tedde ritorna sui suoi passi e chiede la partecipazione nella compagine sociale del Comune di Alghero


ALGHERO - Il 19 febbraio si terrà ad Alghero il Consiglio Comunale aperto alla città sulla privatizzazione della Sogeaal, alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana. La decisione è scaturita in Consiglio ad Alghero, con una risoluzione approvata all'unanimità (25 consiglieri presenti) che individua una serie di richieste che il territorio rivolge all'attuale proprietà (Regione Sardegna) a garanzia del mantenimento e potenziamento del ruolo strategico dello scalo algherese nel territorio regionale.

Tra gli interventi non mancherà di far discutere quello dell'ex assessore al Bilancio della giunta Tedde. Dopo aver espresso soddisfazione per il documento unitario ritorna sui suoi passi (e quelli dell'allora sindaco Tedde, evidentemente) chiedendo ufficialmente che il Comune di Alghero partecipi al capitale della compagine sociale della società di gestione aeroportuale e ammette: «partecipazione che ci è stata scippata nel 2010 con una operazione assolutamente inopportuna».

Il riferimento di Michele Pais è alla mancata ricapitalizzazione esercitata dal Comune di Alghero nell'anno 2010 appunto, quando deteneva una partecipazione in Sogeaal (come la provincia, il comune di Sassari e la camera di Commercio). «Non è ammissibile - prosegue Pais - che il Comune sul cui territorio giace la struttura aeroportuale non sia rappresentato nel Consiglio d'amministrazione». E ancora: «L'aeroporto di Alghero non fa perdere un milione di euro l'anno alla Regione, ma ne fa guadagnare cinquantanove. Perché il flusso e gettito tributario tra Iva e imposte dirette derivanti dai turisti ammonta a circa sessanta milioni di euro».

CONSIGLI COMUNALI 2014-2015
Commenti

30/10/2025
Il Consiglio comunale favorevole alla cancellazione della tassa addizionale sui diritti d’imbarco e l'apertura di un tavolo istituzionale ampio con il coinvolgimento della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente della Regione, affinché si possa avviare un confronto con il Governo Meloni
30/10/2025
Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)