Il Consiglio Comunale di Alghero ha approvato martedì l’aggiornamento del Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario (Sic) Lago di Baratz – Porto Ferro. L´intervento dell´assessore all´Ambiente Cacciotto
ALGHERO - «Aggiornare i piani ha una valenza strategica notevole in quanto consente di accedere ai finanziamenti della programmazione 2014-2020. I Piani di Gestione sono finalizzati all’individuazione di misure di conservazione necessarie per garantire il mantenimento e il ripristino dei vari habitat naturali e delle specie di interesse comunitario e conseguentemente individuano azioni potenzialmente finanziabili con strumenti di finanziamento pubblici comunitari, nazionali e regionali».
Lo ha spiegato martedì in aula l’assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto prima dell'approvazione da parte del Consiglio Comunale dell’aggiornamento del Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario (Sic) Lago di Baratz – Porto Ferro di cui il Comune di Alghero fa parte insieme al Comune di Sassari.
Il presidente della Commissione Ambiente, Christian Mulas, esprime profonda preoccupazione per la situazione del patrimonio arboreo cittadino. Sradicato sul lungomare di Alghero, nella zona El Trò, un grosso albero di Phyitolacca dioica
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13