Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariPoliticaCultura › Comune e Conservatorio, progetti e collaborazioni
M.L.P.C. 7 marzo 2015 video
Comune e Conservatorio, progetti e collaborazioni
Cresce la collaborazione tra il Comune e il Conservatorio nell’obiettivo di continuare il lavoro di promozione e diffusione della cultura musicale. Alla Scuola Civica di Musica grande numero di iscritti


CAGLIARI - Cresce con nuovi e importanti progetti la collaborazione tra il Comune di Cagliari e il Conservatorio “Pierluigi da Palestrina”: l'obiettivo è continuare nel lavoro di promozione e diffusione della cultura musicale favorendo la più alta partecipazione ai corsi e alle iniziative grazie alla condivisione di competenze, spazi e risorse tra l'amministrazione comunale, l'ente di alta formazione e le scuole cittadine. I progetti sono stati esplicati venerdì mattina in conferenza stampa dall’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni in presenza del presidente del Conservatorio, Gianluca Floris e della direttrice Elisabetta Porrà.

«Ci sta molto a cuore promuovere l'accesso equo alla cultura musicale - ha così aperto la conferenza stampa l'assessore alla Cultura Enrica Puggioni – lo scopo è quello di contribuire all'occupazione intellettuale, impegnando docenti altamente qualificati». Il presidente del Conservatorio, Gianluca Floris, esprime il proprio entusiasmo rispetto alla promozione della cultura e del territorio che scaturisce dalla collaborazione e coordinamento tra enti. Lo ribadisce la direttrice Elisabetta Porrà: «Con le sinergie siamo artefici di cambiamento. La Scuola Civica di Musica ha dato importanza a dei progetti attraverso a bandi emanati dal Comune di Cagliari, diversi sia per le performance, che per i titoli artistici che mette in gioco».

I progetti che si vuole promuovere sono essenzialmente tre: “Musei in Musica”, “Crescere con la Musica” e quello della “Chiesetta Aragonese di Monti Urpinu”. Al via domenica 8 marzo fino al 7 di giugno, “Musei in Musica” è la rassegna che ha come protagonisti i docenti del Conservatorio e come scenario la Galleria Comunale d'Arte: nella struttura comunale dei Giardini Pubblici riecheggeranno le note dei grandi autori della musica classica, in un progetto che ha come obiettivo l'incontro tra persone e generi in uno spazio sempre più aperto.

Il progetto didattico “Crescere con la Musica”, rivolto ai bambini delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie pubbliche cittadine, ha come obiettivo principale l'alfabetizzazione musicale e la conoscenza del mondo musicale per suscitare l'interesse a un eventuale successivo e più approfondito apprendimento della materia. Aderisce praticamente tutto il sistema scolastico pubblico cittadino: tutti i dirigenti scolastici hanno confermato con entusiasmo l'adesione all'iniziativa e sono oltre 7000 gli alunni coinvolti.

L’ultimo progetto prevede come scenario la Chiesetta Aragonese di Monte Urpinu. La struttura ospiterà iniziative di musica da camera, incontri musicali e iniziative di propedeutica musicale. Nel periodo estivo sarà possibile la fruizione del cortile. La capienza massima calcolata è di 90 persone.

Nel video la conferenza stampa
Commenti

9:44
Con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Luca Mercalli, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Alessandro Antonino, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Stefano Resmini, Michele Dotti, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico, Roberta Balestrucci e altri ancora da annunciare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)