Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresPoliticaEconomia › «Chimica verde senza futuro»: Sos dei sindacati a Regione e Governo
Mariangela Pala 27 novembre 2015 video
«Chimica verde senza futuro»: Sos dei sindacati a Regione e Governo
Manifestazione e assemblea pubblica dei lavoratori chimici a Porto Torres. Appello dei sindacati alla Regione e al Governo nazionale perchè si intervenga al fine di garantire gli investimenti sulla chimica verde


PORTO TORRES - "Eni matrigna. Tradisce i patti con il territorio e nega gli investimenti produttivi”, è la scritta che appare su uno degli striscioni esposti dai lavoratori chimici durante la manifestazione sindacale che si è tenuta questa mattina a Porto Torres. Obiettivo è scongiurare la fine della chimica verde, un progetto dalle mille aspettative, nato solo quattro anni fa e che ora rischia di essere abbandonato. «Se Versalis sarà ceduta ad un fondo di investimento estero, il progetto di Matrìca è destinato a morire», la richiesta di aiuto è lanciata dai lavoratori del Polo industriale chimico di Porto Torres e dai loro rappresentanti sindacali nel corso di un'assemblea pubblica ospitata nella sala congressi Filippo Canu.

L'incontro al quale hanno partecipato anche numerosi rappresentanti politici e istituzionali del territorio e i principali attori economici, sociali e culturali del Nord Ovest Sardegna, completa le iniziative di protesta promosse per oggi dai sindacati del comparto. La mattinata è iniziata con un lungo corteo di centinaia di persone fra lavoratori, famiglie, organizzazioni sindacali e cittadini, che sono partiti dai cancelli della portineria centrale dello stabilimento e hanno raggiunto in massa la sede dell'assemblea indetta dai sindacati.

Secondo i lavoratori e i loro rappresentanti gli accordi sottoscritti nel maggio del 2011 dalla proprietà degli impianti di nuovissima generazione, tra cui Versalis-Eni, realizzati per avviare un ampio e importante processo di riconversione dell'intero Polo petrolchimico, rischiano di diventare scritte sulla sabbia. Sebbene si tratti di impegni assunti nei confronti delle più alte cariche istituzionali e politiche nazionali, a iniziare dal presidente del Consiglio dei ministri, i protocolli d'intesa e gli allegati memorandum dedicati specificamente ai temi della produttività e dell'occupazione sono lettera morta.

Ma per gli operai c’è una responsabilità della politica regionale, accusata per «un atteggiamento ritenuto troppo passivo nei confronti di Eni e di scelte che mettono a repentaglio il futuro dell'industria a Porto Torres e di conseguenza il destino economico e sociale di un territorio messo già a dura prova dalla crisi», come è stato ripetuto anche oggi nel corteo, tra slogan, appelli e proteste, e dell'iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil.«La scelta dell'Eni di cedere Versalis a un fondo di investimento rende ancora più precaria la possibilità che lo stabilimento di Porto Torres possa ripartire grazie alla riconversione industriale concordata nel 2011 e stabilita con uno specifico Protocollo per la chimica verde», denunciano Massimiliano Muretti, Luca Velluto e Giovanni Tavera, segretari rispettivamente di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.

Secondo loro «le dichiarazioni dell'amministratore delegato Claudio Descalzi confermano l'intenzione di Eni di modificare i propri asset e cedere quote di maggioranza di aziende come Versalis e Saipem».

18:16
A disposizione risorse per 33 milioni di euro, di cui 7 milioni per l’annualità 2025, 13 milioni per il 2026 e 13 milioni per il 2027
22/10/2025
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)