|
 |
|
7/7/2018
Si chiama Progetto Turritano il nuovo movimento civico politico fondato a Porto Torres seguito delle ultime vicende interne che hanno coinvolto l'intero gruppo cittadino di Autonomia Popolare
|
|
|
 |
|
Michele Pais abbandona definitivamente i berlusconiani Camerada e Pirisi. Si dice pronto a mettersi in gioco per il bene del territorio, ma la sua lunga esperienza politica, il peso elettorale e i trascorsi non potranno non essere considerati dagli alleati. E´ una vera e propria dichiarazione d´impegno quella che rivolge pubblicamente nei confronti della Lega e di Matteo Salvini. «C´è bisogno di ritornare immediatamente a Su Connottu. Non mi piacciono i salotti, sono un combattente di prima linea che non si è mai tirato indietro rispetto a quelle che sono le necessità dei cittadini». Il leader dell´opposizione in Consiglio ad Alghero si mette definitivamente alle spalle l´esperienza con Forza Italia e i Teddiani e rilancia: «Faccio politica perchè sono profondamente innamorato della mia terra e di Alghero. Il mio ruolo lo decideranno i cittadini e il partito politico». La sua intervista sul Quotidiano di Alghero.
|
|
|
 |
|
2/7/2018
Folta schiera di attivisti giunti da Sassari e hinterland, Alghero, Olbia, Macomer, Stintino, Ogliastra e Gallura. E´ la testimonianza del gran lavoro fatto finora sul territorio, lavoro riconosciuto da molti parlamentari presenti
|
|
|
 |
|
Giorgia Vaccaro, coordinatrice locale della Lega ad Alghero, di rientro da Pontida, dove ad ascoltare Matteo Salvini sono accorsi decine di migliaia di sostenitori da tutta Italia, traccia la strada fino alle elezioni amministrative del maggio 2019. Pronti all´ingresso in consiglio comunale con Michele Pais - dice - poi lascia intendere che per le Comunali la Lega farà valere tutto il suo peso, puntando in alto, fino alla scelta del candidato sindaco. Sul Quotidiano di Alghero la sua intervista.
|
|
|
 |
|
2/7/2018
La coordinatrice cittadina Giorgia Vaccaro e il consigliere comunale Michele Pais tra i cinquantamila accorsi a Pontida nel raduno annuale della Lega di Matteo Salvini
|
|
|
 |
|
30/6/2018
Ho letto con grande amarezza e disappunto quanto dichiarato dall´amico Enrico Piras. Parole mal miscelate di ferma fermezza, di debolezza sul presente, rammentando il passato. Non si può confondere in modo forzoso, l´autonomia, con la tacita richiesta di subalternità incondizionata
|
|
|
 |
|
30/6/2018
«Siamo cofondatori di questo movimento che in questi ultimi tre anni è stato rappresentato in Consiglio comunale in modo impeccabile ed autorevole dal nostro consigliere Alessandro Carta ed evidenziamo il fatto che noi, intesi come assemblea cittadina, possiamo permetterci di definirlo “nostro” a differenza di quanto affermato da Piras che si esprimeva unicamente per conto suo e forse di qualche altro»
|
|
|
 |
|
29/6/2018
Il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler ha inviato al primo ministro Giuseppe Conte e ai ministri del governo una lettera per portare all´attenzione le tematiche relative alla città di Porto Torres
|
|
|
 |
|
29/6/2018
La sfida della competitività e dell’insularità in una Sardegna che guarda all’Europa che cresce. Verterà su questi due assi tematici l’evento in programma domani mattina, negli spazi del Teatro Si’ e Boi. Un incontro organizzato dell’eurodeputato del Ppe Salvatore Cicu, al quale parteciperà il presidente del Parlamento europeo
|
|
|
 |
|
26/6/2018
Al netto dei titoloni sui giornali per le dichiarazioni politiche su migranti e rom, ancora silenzio assoluto e immobilismo su temi cruciali per l´Isola. Così l´eurodeputato Stefano Maullu va all´attacco
|
|