|
 |
|
11/8/2016
Domani sera, le sale della Libreria Cyrano ospiteranno un reading con musica di Teresa Porcella e Gabriele Lissia dal titolo “Me parlare donna un giorno”, tratto dall´omonimo blog di Giulia Blasi
|
|
|
 |
|
10/8/2016
A Sorso si terrà la presentazione del libro a cura di Giovanni Gelsomino “De André e l’isola paradiso”, giovedì 11 agosto, alle ore 20.30, nel giardino del Palazzo Baronale
|
|
|
 |
|
8/8/2016
Mercoledì sera, Piazza Pino Piras ospiterà la presentazione del libro su “Tecnologie inutili e altri disastri” edito da Einaudi lo scorso anno
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Proseguono anche questo mese gli appuntamenti per la rassegna estiva “Ai margini della notte. Libri e Autori in città”, organizzata dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero e dall’Associazione Alghenegra
|
|
|
 |
|
8/8/2016
Domani sera, le sale della Biblioteca comunale di Mogoro ospiterà la presentazione del romanzo di Laura Marchi intitolato “Solo parti di cielo” (Parallelo45 Edizioni)
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Martedì 9 agosto, le sale della libreria Feltrinelli Point di Via Paoli 19 ospiteranno la presentazione del nuovo romanzo di Pietro Picciau
|
|
|
 |
|
4/8/2016
Il nuovo libro della scrittrice Anna Maria Falchi verrà presentato sabato 6 agosto. Interverrà, insieme all´autrice, Gianfranca Nieddu
|
|
|
 |
|
4/8/2016
Giovedì 4 agosto seconda tappa del tour di Gesuino Nèmus, Premio Campiello opera prima 2016 con la Teologia del Cinghiale (Elliot). Lo scrittore di Jerzu presenta, insieme al primo romanzo, il suo nuovo I bambini sardi non piangono mai (Elliot). Appuntamento alle 21 alla Libreria Koiné di Porto Torres con Barbara Proli
|
|
|
 |
|
30/7/2016
Domani alle 21 alla libreria Koiné Daniele Monachella accompagnato da Carlo Valle e Roberto Tara, interpreteranno con letture di vari brani, il volume scritto dall´allora ufficiale della Brigata Sassari d´istanza sul Carso
|
|
|
 |
|
27/7/2016
L’ultima serata algherese, conclusa con la proiezione del film “Sos mortos de Alos”, è stata caratterizzata dalla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Claudia Firino, ottima partecipazione ed altrettanto successo di pubblico
|
|