|  | 
| 
|  |  | 8/7/2015 A decorrere dal giorno 7 luglio al 21 agosto, la raccolta dei piani personalizzati ai sensi della legge 162/98 esclusivamente per le persone, residenti nel comune di Alghero, che presentano il progetto per la prima volta |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/7/2015 I soggetti in possesso di tale requisito possono rivolgersi presso gli uffici del Servizio Sociale Comunale, siti in via Dessi n.2, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 oppure telefonare al numero 079/3392105 per fissare un appuntamento. |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/7/2015 Anche per le famiglie con alunni in situazione di disabilità che frequentano le scuole della città, l´Amministrazione Comunale di Sassari ritiene opportune alcune precisazioni che nulla hanno a che fare con supposti intenti discriminatori o antisolidaristici dell´Amministrazione nei confronti delle famiglie con disabili |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/7/2015 «Con questa scelta, la Giunta Pigliaru dimostra che i valori di solidarietà sociale tanto cari alla sinistra sono in realtà vuote parole, contradicendo il proprio programma elettorale che nel capitolo “Società inclusiva” dichiarava di assumere l’impegno a rafforzare la Legge 162» accusa Tedde |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/7/2015 A dirlo è l’assessore della Sanità Luigi Arru. La dotazione finanziaria per i piani della cosiddetta legge 162 per il 2015 è di 104 milioni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/7/2015 «Adesso aspettiamo il parere obbligatorio e dovuto del Consiglio Regionale, in particolare della Commissione Sanità, sperando che ci sorprenda positivamente» |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/7/2015 L’amministratore straordinario, Guido Sechi, ha indicato tra le priorità di bilancio l’individuazione delle risorse necessarie a garantire i servizi di trasporto e assistenza di base specialistica per gli studenti disabili degli istituti superiori della Provincia di Sassari per tutto l’anno 2015 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/7/2015 L’assessore della Sanità Luigi Arru ha chiesto alla Giunta di approvare sia la proroga dei piani personalizzati di sostegno alle persone con grave disabilità, sia l’avvio dei nuovi piani |  | 
|  | 
| 
|  |  | 26/6/2015 Prende il via il progetto di mappatura dei servizi accessibili alle persone diversamente abili nelle strutture turistiche attivato dall’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio in collaborazione con l’agenzia Bic Sardegna |  | 
|  | 
| 
|  |  | 26/6/2015 «Garantire i diritti civili e migliorare la qualità dei servizi collettivi». È questo l’impegno che il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha assicurato questa mattina alla platea del convegno organizzato a Cagliari da Ierfop |  |