| 
  | 
 | 
 25/10/2023 
La promozione di una destinazione turistica richiede una pianificazione adeguata e un coinvolgimento tempestivo degli attori chiave dell´industria turistica che vanno coinvolti in sede di progettazione, cosa che per questa città sarebbe la realizzazione di un sogno 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/10/2023 
Grazie a PlaçAlguer, Alghero e la sua cucina sono stati protagonisti di una comunicazione promozionale locale, regionale e nazionale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/10/2023 
La mancanza di partecipazione al voto, sia nelle elezioni politiche del 2022, che nelle regionali di quest’anno, sono un dato oggettivo sul quale i partiti devono riflettere con attenzione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 14/10/2023 
Lo sport deve essere interpretato e praticato correttamente e ad esso avviati i giovani; dedicarsi senza eccessi allo sport di gruppo, di squadra consente di frequentare, conoscere,vivere e parlare con altri in momenti di comunione e di sana fraternità; condividere le stesse passioni,  praticare le stesse attività ludiche 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/10/2023 
Restiamo colpiti e turbati dalle immagini delle sofferenze individuali che esprimono le due scene. Se le isoliamo dalla storia, esprimono entrambe una sofferenza che richiama la nostra solidarietà e partecipazione emotiva, senza differenziazioni o distinguo di sorta. Collocate nella storia, sono, in questo momento, quelle di due popoli in guerra l’uno contro l’altro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/10/2023 
Ci aspettiamo che le istituzioni europee, e la Commissione europea in particolare, prendano atto delle sfide sociali, economiche e demografiche che la condizione di insularità ci impone 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 10/10/2023 
In Sardegna i soldi dei finanziamenti della Regione ai Comuni in base alle legge 162/1988 sono arrivati in ritardo e si sono rivelati largamente insufficienti rispetto alle domande e ai fabbisogn 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 9/10/2023 
Un finanziamento ministeriale di oltre un milione e mezzo di euro che dovevano andare a totale beneficio del miglioramento e valorizzazione dell’ambiente, come del resto erano quei 700 mila euro destinati alla bonifica del sito inquinato di Mugoni, poi volati via a beneficio della messa in in-sicurezza della falesia di Punta Giglio e la valorizzazione del suo compendio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/9/2023 
Il Mezzogiorno paga il conto per tutti. Esposti a maggiori responsabilità sindaci e dirigenti, prima di procedere enti locali chiedano conferma dei finanziamenti alle amministrazioni dello Stato 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/9/2023 
Che età ha il promontorio di Punta Giglio? Ho provato a domandaglielo ma non mi ha dato risposta, pregandomi di rivolgersi alla pretenziosa e più importante punta di Capo Caccia. Questa, guardandomi dall’alto in basso dai suoi 186 metri d’altezza, mi ha pregato di contare sino a settanta milioni, perché tanti sono i suoi anni dal giorno in cui è emersa prepotentemente dal mare, con le sue falesie, in tutta la sua possanza assieme alla stessa Punta Giglio 
 | 
 
 
 |