|
 |
|
19/5/2005
Una lunga frenata, le cui tracce erano ben presenti lungo tutta la carreggiata, non ha impedito al turista di sbandare più volte e finire a tutta la velocità, con la sua Honda rossa di grossa cilindrata, a sbattere contro il guard-rail
|
|
|
 |
|
10/5/2005
All’interno dell’auto, che uscendo fuori strada è andata a scontrarsi con il terrapieno circostante, si trovavano due coppie con i rispettivi figli
|
|
|
 |
|
30/4/2005
Sono state coinvolte quattro vetture, compresa quella dove si trovava il Ministro dell’Interno Pisanu
|
|
|
 |
|
10/4/2005
Una fiat bravo e una fiat punto sono entrate in collisione a seguito di una mancata precedenza.Lo scontro è stato violentissimo, tanto da coinvolgere anche altri due mezzi parcheggiati sul lato via Sassari
|
|
|
 |
|
1/4/2005
Nel telegramma alla famiglia dell’agente di Maracalagonis, Renato Soru esprime il cordoglio di tutti sardi e la solidarietà alla famiglia dell’agente di Maracalagonis
|
|
|
 |
|
31/3/2005
Dei tre feriti dell’equipaggio, uno di loro putroppo è morto dopo che era stato trasportato nell’Ospedale San Francecso di Nuoro in condizioni gravissime
|
|
|
 |
|
4/3/2005
La tragedia si è consumata dopo che una Jeep pick-up della Nissan con all’interno una coppia di coniugi, si dirigeva verso Alghero e la stessa pare che abbia invaso la corsia opposta andando ad infrangersi a tutta velocità contro la Fiat Tipo condotta da Alivesi, e con all’interno gli altri due algheresi deceduti
|
|
|
 |
|
4/3/2005
Terribile incidente sulla strada provinciale 42, sono state coinvolte tre auto, una Fiat Tipo, una Jeep Pick Up e una Fiat Doblò. Nella Tipo si trovavano i tre algheresi di cui due sono deceduti sul colpo, uno si trova ricoverato in condizioni gravissime
|
|
|
 |
|
14/1/2005
L’arteria che collega Alghero a Porto Torres è stata teatro per un´altra volta di un tragico fatto di cronaca, sono morti due giovani di Porto Torres e un ragazzo di Alghero è rimasto gravemente ferito
|
|
|
 |
|
13/1/2005
Il tragico scontro è capitato all’altezza dell’incrocio che porta all’Argentiera, denominato fatalmente “incrocio della morte” per la sua pericolosità
|
|