Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”
SASSARI - Prosegue con successo al Teatro Astra il festival “Etnia e Teatralità”, organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna. Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”, adattamento di Jared McNeill e Manuele Morgese, con regia di McNeill.
Sul palco, Manuele Morgese, Diletta Masetti e Matteo Ciccioli, accompagnati dalle musiche di Béla Bartók, indagano la psiche di un principe sospeso tra sogno e realtà. In che misura la vendetta è giustizia? È una domanda senza tempo, purtroppo più attuale che mai. Ambientato nella notte infinita di un incubo ricorrente, questo adattamento di Amleto riduce la storia all'essenziale, esplorando la discesa nella paranoia del principe mentre segue il fantasma di suo padre nel decadimento.
L'adattamento si addentra nella psiche di Amleto mentre naviga in un paesaggio di rovina nella sua mente morente, confondendo i confini tra realtà e allucinazione attraverso il linguaggio visivo del sogno e dell'ombra, ed esaminando la sua complicità in atti orribili come guidata da un'ossessione senza prove concrete di alcun crimine. Biglietteria Cine Teatro Astra dal lunedì al giovedì ore 8-12.
Prenotazioni: mail teatrosassari@tiscali.it 349/1926011 - 336/817361 - 079/200267.
Commenti