| 
  | 
 | 
 11/9/2022 
Arrivare fin qua dopo quarant’anni di lotta al virus, non è stato facile, né scontato. La nostra Isola ha affrontato grandi sacrifici e la strada da prendere non è sempre stata chiara e lineare 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 9/9/2022 
Dall’Europa cinque le raccomandazioni inviate alla Sardegna, indicazioni formulate in seguito ai rilievi dell’ultimo audit, a novembre 2021. Richieste a cui la Regione ha risposto attraverso un piano d’azione accolto positivamente da Bruxelles 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/9/2022 
Da Maristella e Sa Segada sono i rispettivi presidenti dei comitati di borgata, Tonina Desogos e Antonio Zidda a chiedere un intervento rapido e definitivo 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/9/2022 
Si terrà giovedì 8 settembre 2022, alle ore 17, presso i locali della sala riunioni “Lo Quarter” l´incontro della Commissione Ambiente per discutere sulla gestione della fauna selvatica nel territorio algherese  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/7/2022 
Cresce la colonia di grifoni del Parco di Porto Conte nelle falesie di Capo Caccia. Incoraggianti i risultati dei monitoraggi svolti dal dipartimento di veterinaria dell’Università di Sassari. Nel 2021 ben 5 coppie si sono riprodotte 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/7/2022 
Via libera al Parco Hemmerle e nell´area limitrofa di via Pertini. In una prima fase si procederà alla sistemazione e recinzione degli spazi per andare poi ad aggiungere gli ulteriori servizi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/7/2022 
Il progetto di reintroduzione dell’aquila del Bonelli in Sardegna prende il via nel 2018 e, finora, ha completato il rilascio in natura di 33 esemplari: 13 sono tuttora monitorati via Gps, mentre di 9 si sono persi i segnali Gps 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/7/2022 
Le domande pervenute saranno prese in considerazione sulla base dell’ordine di arrivo e del reddito Isee 2022 che non deve essere superiore a 20mila euro e il contributo varierà da 180 euro per i cani di sesso femminile e 100 per i cani di sesso maschile 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/7/2022 
 Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell´ambiente, Gianni Lampis, che ha inviato una lettera alla Città metropolitana di Cagliari, alle Province del Sud Sardegna, Oristano, Nuoro e Sassari, chiedendo l’integrazione o la modifica dei regolamenti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 1/7/2022 
Il 12 luglio il primo sarà al campo sportivo in via Pala di Carru, 90 Li Punti e il 26 al canile comunale di Sassari, località Funtana sa Figu, strada provinciale Sassari – Osilo 
 | 
 
 
 |