| 
  | 
 | 
 Cinque gli algheresi a bordo, tutti salvi. La Costa Concordia si è incagliata nelle secche di Punta Gabbianara prima di portare a termine un giro nel Mediterraneo toccando anche la città di Cagliari. Disperso un 85enne di Portoscuso. Salgono a sei le vittime accertate 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/1/2012 
I giudici costituzionali sono rimasti chiusi in camera di consiglio per oltre nove ore. Tensione Di Pietro Napolitano 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 9/1/2012 
Secondo le stime siamo a 140 mila casi in una settimana, un dato insolitamente basso per il periodo 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/1/2012 
Il nostro Paese scivola nella classifica fornita dalla Banca Mondiale. Da noi il debutto nel mondo dell´imprenditoria costa 2.673 euro contro una media europea di 399 euro. E la tassazione incide per il 68% sul profitto contro il 46% della Germania 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/1/2012 
Il dato secondo le prime rilevazioni fatte da Telefono Blu Consumatori nelle 12 principali province. Negli ipermercati la riduzione è del 12%, minore negli outlet (solo il 5%) 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/1/2012 
A novembre si registra un incremento dell´8,6% di disoccupati con un +0,1% su base mensile e +0,4% rispetto allo scorso anno. Quando la crisi uccide: In Italia un suicidio al giorno tra i disoccupati già dal 2009 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 3/1/2012 
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di destinare i fondi del 2011 solo a Protezione civile e edilizia carceraria. Non sono stati toccati i fondi del ministero dei Beni culturali 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 3/1/2012 
5,5 miliardi in meno rispetto all´anno precedente che aveva chiuso con un fabbisogno annuo di circa 67 miliardi. Lo rende noto il Tesoro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 3/1/2012 
Nell´anno appena trascorso sono state immatricolate 1.748.143 nuove auto, rispetto alle 1.961.579 immatricolazioni del 2010. I dati sono stati diffusi dalla Motorizzazione e dal ministero dei Trasporti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 2/1/2012 
Secondo il sondaggio Confesercenti-Swg, ben 9 italiani su 10 hanno tagliato le spese nel 2011, soprattutto riguardo l´abbigliamento e le calzature, le vacanze e gli acquisti per la casa. 
 | 
 
 
 |