|
 |
|
30/4/2015
Da lunedì e fino a lunedì 15 giugno, il Centro servizi culturali Unla ospiterà il corso di alfabetizzazione in lingua sarda
|
|
|
 |
|
29/4/2015
Lo ha dichiarato Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale ed ex sindaco di Alghero
|
|
|
 |
|
29/4/2015
Ora sarà il Comune di Ullastrell ad essere ospite della città sarda, con la sua corale composta da una quarantina di coristi, che oltre ad esibirsi in un concerto, parteciperanno a diversi incontri culturali
|
|
|
 |
|
28/4/2015
«Nell´importante giorno di Sa Die de sa Sardigna, festa di tutti i sardi, chiediamo fortemente che la lingua sarda riceva la massima tutela e valorizzazione perché è lo strumento attraverso cui si esprime l´anima e la cultura del popolo sardo»
|
|
|
 |
|
28/4/2015
In programma alle ore 12 l´intervento della titolare per la lingua e cultura sarda della Giunta Pigliaru, nel merito della ratifica della Carta europea per la tutela delle lingue minoritarie e regionali, aperta alla firma a Strasburgo nel novembre 1992 e entrata in vigore nel marzo 1998
|
|
|
 |
|
17/4/2015
Ad Alghero una stele per ricordare Salvador Espriu, grande poeta catalano. Lunedì sui bastioni Marco Polo la cerimonia di inaugurazione
|
|
|
 |
|
15/4/2015
Sabato, la mostra Català, llengua d’Europa verrà inaugurata nella Biblioteca del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
13/4/2015
Una conferenza sui pani e un´altra sulla cucina tradizionale algherese: gli appuntamenti organizzati dall´associazione Centre Excursionista de l´Alguer. Iscrizioni per una passeggiata dedicata alla toponomastica
|
|
|
 |
|
14/4/2015
Le lezioni si terranno presso l’aula didattica posta al primo piano del Museo Archeologico di Olbia, per un numero massimo di 25 persone per corso, a partire da mercoledì 6 maggio
|
|
|
 |
|
13/4/2015
Dal 13 al 16 aprile, alunni e docenti provenienti da varie università italiane e straniere (non catalane), prenderanno parte all’incontro che si terrà nelle tre città sarde di Sassari, Nuoro ed Alghero
|
|