|
 |
|
8/4/2015
Prosegue il progetto di scrittura creativa Cor-Sar-Cata che favorisce l’incontro tra le minoranze linguistiche di Corsica, Sardegna e Paesi Catalani. E´ infatti uscito nei giorni scorsi, ad Ajaccio, per i tipi di Albiana, il nuovo romanzo di Antonio Corsarcata, Asciuva ti ne a bocca (chi ùn ti ne tocca!)
|
|
|
 |
|
7/4/2015
I corsi saranno tenuti nella borgata di Alghero da un professore qualificato, madrelingua, tutti i sabato mattina a partire da sabato 2 maggio
|
|
|
 |
|
2/4/2015
Si tratta di un censimento delle lingue parlate in città e nel suo territorio. L’intervista dura pochi minuti e può essere svolta sia nelle sedi comunali che a casa delle persone selezionate
|
|
|
 |
|
27/3/2015
Domattina, Alghero ospiterà l´incontro utile alla firma del protocollo di intesa tra la Regione Autonoma della Sardegna e la Generalitat de Catalunya
|
|
|
 |
|
24/3/2015
La lingua algherese varca l´ingresso dei palazzi romani. Il sindaco Mario Bruno in audizione davanti alla Commissione Affari Costituzionali del Senato. Con lui l´ex sindaco Carlo Sechi e Domenico Morelli, presidente del comitato nazionale federativo minoranze linguistiche d'Italia
|
|
|
 |
|
18/3/2015
Sabato 21 marzo nei locali del teatro parrocchiale una conferenza darà spazio al confronto tra «Limba sarda comuna» e varianti locali. Lente di ingrandimento puntata su «sassaresu» e «sussincu». Interverranno gli esperti Bartolomeo Porcheddu, Mario Lucio Marras e Vanna Pina Delogu
|
|
|
 |
|
16/3/2015
L’Associació per la Salvaguarda presenta una serata dedicata a poeti algheresi del Novecento. Appuntamento venerdì 20 marzo
|
|
|
 |
|
17/3/2015
Il prof. Mas, docente di lingua e letteratura giapponese presso l´ Università Autonoma di Barcellona discuterà di forme poetiche giapponesi quale l´haiku trasportate nella letteratura in lingua catalana
|
|
|
 |
|
16/3/2015
Si sono moltiplicate le intitolazioni a personaggi contemporanei e dove sono stati stravolti o cancellati negli anni gli antichi toponimi storici azzerando in tal modo la memoria dei luoghi, oltre alle duplicazioni di toponimi in tutta l'area urbana avvenute anche di recente
|
|
|
 |
|
16/3/2015
L´intitolazione della piazza nel centro storico allo studioso diventa un "caso" politico. Gli attacchi di Forza Italia e la replica dell´amministrazione comunale
|
|