Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Sciopero fame e reportage per ospedale: Lanusei si ribella
S.A. 15 febbraio 2016
Sciopero fame e reportage per ospedale: Lanusei si ribella
Dopo lo sciopero della fame di sindaco e vice sindaco, il regista Pietro Mereu sarà a Lanusei nei prossimi giorni per girare un reportage sul caso ospedale


LANUSEI - Pietro Mereu, autore televisivo e regista nato a Lanusei, scende in campo a fianco di Davide Ferreli e Salvatore Acampora, rispettivamente sindaco e vice sindaco del suo paese natale, contro il progetto di ridimensionamento dell'ospedale cittadino. Il regista sarà a Lanusei nei prossimi giorni per girare un reportage sul caso ospedale. Mereu cerca operatori volontari che desiderino partecipare al progetto.

Il regista ogliastrino ha affidato ai social network un accorato appello per una positiva risoluzione della vicenda. Il testo ha avuto molta risonanza, con centinaia di condivisioni, numerose le manifestazioni di stima e sostegno arrivate all'autore.

«Io sono di Lanusei. Forse molti di voi non sanno bene dove sia. Lanusei è in Ogliastra, una piccolissima e bellissima regione nella parte centro orientale della Sardegna, alle spalle ha il Gennargentu e i Supramontes e di fronte il Golfo di Arbatax e Orosei. L'Ogliastra è scarsamente popolata, molti di noi abitano fuori, perché la nostra terra è purtroppo, depressa economicamente. Vi abitano circa 54mila persone. In questo territorio c'e l'Ospedale di Lanusei, che due anni fa ha salvato mio padre per una infezione improvvisa, e molte persone con malattie croniche giornalmente utilizzano dei reparti per le loro patologie. Ora vi è la possibilità, che certi reparti, a causa di un ridimensionamento di Lanusei come struttura di Base, molto importanti potrebbero essere chiusi, costringendo molti malati a fare molti km in più verso Nuoro» scrive il regista.

Nella foto: Pietro Mereu
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)