Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità, incontro-vetrina Alghero dimenticata»
Cor 26 agosto 2025
«Sanità, incontro-vetrina Alghero dimenticata»
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero


ALGHERO - «Chi governa in regione oggi, ha il dovere di rispondere ai cittadini. È inaccettabile e vergognoso che, nel 2025, una città come Alghero la seconda della provincia di Sassari, con oltre 80.000 abitanti considerando l'intero hinterland e un bacino turistico internazionale che, in estate, supera ampiamente le 150.000 presenze venga completamente ignorata sul tema della sanità. Ad oggi, non si parla né di un nuovo ospedale né dell’ampliamento dell’attuale struttura del Civile. È evidente: Alghero e gli algheresi, per questa Regione, non hanno dignità. La responsabilità politica è chiara: da quando governa la Presidente Todde, sul nuovo ospedale di Alghero è calato il silenzio. Le promesse sono scomparse, svanite, archiviate». Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente e pubblicamente contro l'immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna all'indomani dell'incontro della direzione Asl col sindaco Raimondo Cacciotto [LEGGI].

Nel frattempo, a San Gavino Monreale, un paese di appena 8.000 abitanti - ricorda Mulas - si sta per inaugurare un nuovo ospedale da 215 posti letto, su un’area di 15.000 mq, realizzato da Fincantieri. «Lì si costruisce il futuro, qui si resta nel silenzio e nel disinteresse e nell'abbandono totale. Eppure i numeri parlano chiaro: L’ospedale Civile di Alghero registra quasi 40.000 accessi annui al pronto soccorso. Migliaia di interventi chirurgici vengono eseguiti ogni anno. Solo il reparto di Ortopedia ha effettuato oltre 1.200 interventi importanti in dodici mesi. Centinaia di operazioni in Otorinolaringoiatria, Urologia, chirurgia,migliaia di consulenze quotidiane. Un servizio essenziale non solo per Alghero - ricorda il presidente Mulas - ma per tutto il territorio del nord-ovest della Sardegna, che in inverno conta più di 80.000 presenze e in estate accoglie decine di migliaia di turisti. Eppure, tutto questo oggi sembra non valere nulla. Come non ricordare le promesse pubbliche della Presidente Todde sul nuovo ospedale? Oggi, invece, non si parla nemmeno più dell’ampliamento previsto vicino al Civile. Ci ritroviamo ad assistere all’ennesimo incontro vetrina tra commissario ASL e sindaco, dove si annuncia quasi fosse una svolta l’arrivo di due medici».

«Non vorrei che ancora una volta la pezza sia piu corta del buco, signor Commissario. Nel frattempo, la realtà è questa: Il tunnel che porta alla Pediatria è ancora chiuso. I servizi di Pediatria e Cardiologia terminano alle 20.00. Il reparto nascite è chiuso. E ora si decide di togliere l’Ospedale Marino all’Università per riportarlo in ASL, un passo che rischia di affossarlo definitivamente. Mi rivolgo al nostro unico referente regionale algherese, l’onorevole Di Nolfo. Insieme abbiamo lottato per la sanità algherese. Oggi quella sanità è al collasso. Abbiamo bisogno di risposte concrete, non di altri incontri di facciata. Basta proclami. Basta passerelle da copertina. Basta scaricare le colpe su chi c’era prima. Chi governa oggi ha l’onere, il dovere e la responsabilità di risolvere i problemi. Avete vinto le elezioni: ora dimostrate di essere in grado di mantenere ciò che avete promesso. I cittadini chiedono serietà, fatti e rispetto. Alghero non può più aspettare» chiude Christian Mulas.

Nella foto: una recente manifestazione di protesta all'ospedale Civile di Alghero
Commenti
18:05
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
8:50
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)