|
A.B.
8 aprile 2016
Cagliari: orario continuato all´Orto botanico
Apertura garantita fino alle 18. Il polmone verde dell’ateneo e della città amplia la sua offerta. Più spazi aperti al pubblico, nuovi laboratori e nuove collezioni, visite sensoriali ed in inglese

CAGLIARI -L'Orto botanico dell'Università degli Studi di Cagliari, oggi divenuto Centro Servizi di Ateneo denominato Hbk (Hortus Botanicus Karalitanus), riapre al pomeriggio: fino a tutto il mese di ottobre sarà visitabile dalle ore 9 alle 18, con orario continuato. L’Orto amplia la sua offerta e consente anche la visita del Museo Botanico e, su richiesta, della Banca del Germoplasma della Sardegna.
Le visite guidate su prenotazione vengono garantite anche in lingua inglese e si arricchiscono per i più piccoli, diventando anche sensoriali, per avvicinare i bambini al mondo vegetale. Aumentata anche l'offerta dei laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie. Il nuovo laboratorio di pittura Arcobaleno vegetale, quello dedicato al riciclaggio e denominato Dalla carta alla carta e quello intitolato Quanti anelli hai, sono solo alcune delle iniziative che le guide propongono ogni giorno ai visitatori. Sono visitabili anche le nuove collezioni dedicate alla famiglia delle Araceae, quella relativa al genere Salvia e la collezione delle Bromeliacee nella Grotta Gennari.
Anche la Cava romana presenta due nuove collezioni di felci, una dedicata alle specie tropicali ed un'altra a quelle della Sardegna. E’ possibile approfittare di questo periodo anche per ammirare la collina delle orchidee, ora in piena fioritura, mentre il deserto in fiore darà a breve il meglio di se. I prezzi dei biglietti sono invariati rispetto al passato, ma i responsabili del polmone verde della città lavorano ad una progressiva diminuzione per i ragazzi in età scolare ed all’attivazione delle speciale fidelity card e delle tessere degli amici dell'Orto.
|