S.A.
12 aprile 2016
Settimana Salute della Donna Asl Nuoro: incontri e visite
Sarà una settimana di incontri aperti alla popolazione e visite gratuite su tutte le problematiche femminili, nell´ambito dell’iniziativa “Open week”, promossa a livello nazionale da Onda, dal 22 al 28 aprile

NUORO - Sarà una settimana di incontri aperti alla popolazione e visite gratuite su tutte le problematiche femminili, nell'ambito dell’iniziativa “Open week”, promossa a livello nazionale da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna), dal 22 al 28 aprile, in tutti gli ospedali che hanno ottenuto il bollino rosa. La tutela della propria salute dipende infatti in grandissima parte dalla consapevolezza e dalla conoscenza, ed è fondamentale potersi orientare nel mare magnum delle informazioni, spesso non esatte, che circolano soprattutto sulla rete. Alla Asl di Nuoro le iniziative per incoraggiare le donne a informarsi sulle patologie più diffuse, e soprattutto a fare prevenzione, sono tante, e si comincia già dal 18 aprile con un fitto calendario di incontri e consulti gratuiti che i professionisti, in collaborazione con la referente aziendale del programma "Bollini rosa", la Dott.ssa Gesuina Cherchi, hanno messo in piedi, toccando gran parte delle problematiche che affliggono l’universo femminile.
Si comincia il 18 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nell'Unità Operativa di Oncologia del Presidio Ospedaliero San Francesco, con un incontro aperto alla popolazione dal titolo “Laboratorio benessere psicofisico nei pazienti oncologici (come proteggere la pelle: le macchie)”. Si tratta del secondo di una serie di incontri (il primo appuntamento c'è stato il 14 marzo) fino al 27 giugno, dedicati alla cura e alla bellezza per i pazienti oncologici. Un servizio che punta ad offrire informazioni e consigli pratici per la gestione degli effetti collaterali delle terapie oncologiche, per recuperare fiducia nel proprio aspetto fisico, valorizzare la bellezza, potenziare l'energia e la forza psichica. Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0784 240079 (referente la Dott.ssa Maria Giuseppina Sarobba).
Si passa poi alle Malattie metaboliche dell'osso. Si svolgeranno il 19 aprile dalle 9.00 alle 18.00, presso l'U.O. di Geriatria del San Francesco, gli screening sulla densiometria ossea rivolti a donne in menopausa con esami strumentali (es. ecografia, radiografia, MOCecc.). La prenotazione è obbligatoria, telefonando allo 0784 240491 (referente il Dott. Antonio Casula). Il 21 aprile, invece, presso la sala conferenze dell'Ospedale San Francesco, il Ser.D organizza l'iniziativa dal titolo “Dipendenze al femminile e violenza”. Si tratta di una giornata (dalle 9.00 alle 18.00) dedicata ad attività di informazione e sensibilizzazione sulle dipendenze nella sfera femminile, con particolare attenzione alle varie forme di violenza. Saranno distribuiti materiale informativo e questionari specifici sugli argomenti trattati (referente la Dott.ssa Rosalba Cicalò).
Cominceranno sempre il 21 aprile e andranno avanti fino al giorno 28, tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00, le consulenze gratuite dell'Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia. In questo caso la prenotazione è obbligatoria, telefonando allo 0784 240240, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 (referente il Dott. Angelo Multinu). Mercoledì 27 aprile (ore 9.00-16.00) l'Unità Operativa di Neurologia – Stroke Unit propone la giornata dal titolo "Epilessia e donna: impatto delle terapie sulla fertilità, la contraccezione, la gravidanza e la menopausa": attività di consulenza gratuita (senza obbligo di prenotazione), con distribuzione di materiale informativo (referente la Dott.ssa Anna Ticca).
La Senologia Diagnostica avrà il suo giorno dedicato giovedì 28 aprile, con l'incontro aperto alla popolazione "Gli strumenti per la diagnosi del tumore mammario". La giornata, dalle 10.00 alle 18.00 nel reparto di Senologia Diagnostica del San Francesco, prevede l'incontro con l'utenza al fine di informare le donne sull'opportunità della diagnosi precoce del tumore mammario. Si effettueranno visite guidate all'interno della sezione, dove si spiegherà come vengono effettuati gli esami senologici quali mammografia, ecografia e risonanza magnetica della mammella. Saranno illustrate le procedure bioptiche su guida ecografica e Vacuum Assistita (Mammotome) e tutto ciò che è necessario per giungere alla diagnosi conclusiva. Il tutto supportato da video facilmente visualizzabili dalle utenti. Obbligo di prenotazione, per poter programmare al meglio le visite guidate, telefonando allo 0784 240604 (referente la Dott.ssa Antonella Calvisi). Infine il 29 aprile, dalle 9.00 alle 14.00, ci si sposterà all'Ospedale Cesare Zonchello, presso la sede staccata della Dietologia e Nutrizione clinica, il cui reparto al San Francesco è in fase di ristrutturazione, con l'incontro aperto alla popolazione dal titolo “I fattori di rischio della donna in età fertile/menopausa”.
|