S.A.
7 maggio 2016
A Nuoro il Bilancio della Salute
«Il principale obiettivo della rendicontazione sociale in ambito pubblico - ha spiegato il Commissario Straordinario dell´ASL di Nuoro, Dott. Mario C.A. Palermo - è incrementare la trasparenza dell’azione amministrativa»

NUORO - Si è svolto mercoledì 4 maggio, presso la sala conferenze dell'Ospedale San Francesco, il primo workshop propedeutico alla realizzazione del Bilancio della Salute. L'adesione a questo primo appuntamento da parte di enti e associazioni del territorio è stata massiccia.
Il dott. Pietro Disi della società Primaidea S.r.l. ha illustrato metodologia e fasi progettuali necessarie per passare dal tradizionale bilancio sociale all'innovativo bilancio della salute. «Il principale obiettivo della rendicontazione sociale in ambito pubblico - ha spiegato il Commissario Straordinario dell'ASL di Nuoro, Dott. Mario C.A. Palermo - è incrementare la trasparenza dell’azione amministrativa, superando i limiti informativi e comunicativi della tradizionale rendicontazione economico-finanziaria per favorire la partecipazione dei cittadini alle politiche territoriali».
La Asl di Nuoro non è nuova alla rendicontazione sociale. È del 2005, infatti, il suo primo bilancio sociale, pubblicato in due edizioni successive.
Nella foto: la hall del San Francesco di Nuoro
|