S.A.
12 maggio 2016
Haiou Zhang, il pianista cinese a Macomer
Haiou Zhang e l´arte del pianoforte: riflettori puntati sull´artista cinese, giovane e brillante talento della tastiera. Appuntamento venerdì 13 maggio

MACOMER - Tra Oriente e Occidente sul filo delle note e delle emozioni con “Classica con Brio”: un affascinante trittico sonoro con il Recital del pianista cinese Haiou Zhang, astro nascente della scena musicale internazionale, protagonista venerdì 13 maggio alle 21 nel Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer e infine sabato 14 maggio alle 21 all'Auditorium del Conservatorio di Cagliari (dove terrà anche una masterclass per gli allievi dell'istituto di alta formazione) per la rassegna organizzata dal CeDAC nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.
Raffinato interprete dello strumento a tastiera, l'artista formatosi al Conservatorio di Pechino e perfezionatosi alla Hochschule fur Musik, Theater und Medien di Hannover sfoglierà alcune delle più celebri e suggestive pagine di autori classici e romantici, come dei maestri dell'Impressionismo francese, in un intrigante gioco di accostamenti e contrasti. L'ouverture è affidata alla splendida Sonata per pianoforte in Fa Maggiore K.332 di Wolfgang Amadeus Mozart – ricca di pathos e felici invenzioni musicali; poi la Sonata per pianoforte in Do Maggiore Op. 53 “Waldstein” di Ludwig van Beethoven in cui virtuosismo e profondità di ispirazione si fondono in una partitura di sorprendente modernità.
Il Prelude and Nocturne for the left hand, Op. 9 di Aleksandr Skrjabin darà il la alla seconda parte del concerto in cui la scrittura vertiginosa di Franz Liszt – con la Légende – St François d’Assise: la prédication aux oiseaux (No.1) e gli incantevoli Les jeux d’eaux à la Villa d’Este – lascerà il posto all'Etude No. 11 – Pour les arpèges composés di Claude Debussy e infine spazio alla versione pianistica de “La Valse”, l'originale “poema coreografico” di Maurice Ravel.
|