Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Aes, successo al Salone del libro
Red 15 maggio 2016
Aes, successo al Salone del libro
Nello stand dedicato agli autori isolani si è aperto il dibattito su "L´essere visionari" Condaghes Edizioni, e "Dall´albero del riccio ad Araj dimoniu


CAGLIARI - Si è chiusa con un buon successo di pubblico la terza giornata di iniziative della Regione, in collaborazione con l'Associazione Editori Sardi (Aes), al Salone del libro di Torino. Nello stand dedicato agli autori isolani si è aperto il dibattito su "L'essere visionari" Condaghes Edizioni, e "Dall'albero del riccio ad Araj dimoniu. Il recupero delle fiabe e delle leggende sarde da Antonio Gramsci a Sergio Atzeni", della stessa casa editrice. Durante il confronto l'assessore della Cultura Claudia Firino è intervenuta per ribadire l'importanza del lavoro che la Giunta ha realizzato con l'istituzione dell'anno gramsciano e deleddiano, grazie alla collaborazione attiva delle associazioni e i comuni interessati.

«Il programma è stato realizzato - ha detto l'assessore - grazie all'operatività di tutti i soggetti coinvolti. Parlare oggi di Gramsci, Deledda e altri grandi scrittori e intellettuali sardi ha senso solo se non si ricorre a celebrazioni statiche e vuote di significato, ma si mettono in campo progetti che coinvolgono scuole e studenti, dunque le giovani generazioni, chiamate a conservare l'eredità di importanti pensatori e tramandare le idee, facendole proprie, con uno sguardo rivolto alla Sardegna di domani».

Ma non solo. La titolare della Cultura ha ribadito l'importanza di promuovere la cultura e le opere isolane al di là dei confini nazionali. «Per far conoscere nel mercato estero la storia, la cultura, le opere della Sardegna, la Regione pubblicherà entro giugno un bando finanziato con i fondi Por, da 800 mila euro, rivolto alle imprese culturali per l'internazionalizzazione dei prodotti editoriali. È una formula innovativa che stimola la qualità e la crescita del settore».
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)