|
Marcello Orrù
17 maggio 2016
L'opinione di Marcello Orrù
No al ridimensionamento dell´ospedale di Sorgono
Esprimo totale sostegno politico alle popolazioni e agli amministratori del Mandrolisai che mercoledi scenderanno in piazza a Cagliari per difendere e tutelare il presidio ospedaliero di Sorgono che viene fortemente ridimensionato dal piano di riordino ospedaliero voluto dalla Giunta Pigliaru. Si va passo dopo passo verso la chiusura dell'ospedale. Fanno bene i cittadini a protestare con forza, perchè oggi viene inferto l'ennesimo colpo ad un territorio periferico già fortemente penalizzato dalle distanze e dell'isolamento.
Come si può pensare di depotenziare la sanità in centri che distano più di un'ora e mezza da Nuoro e da Oristano? Per il cuore della Sardegna si tratta di un colpo micidiale, che contribuirà ad aumentare il fenomeno dello spopolamento: senza servizi, senza presenza dello Stato non ci sarà altra strada che la fuga degli abitanti verso le città. E' questo che si vuole? Ci sono precise responsabilita politiche nelle scelte che si stanno facendo: si è deciso di depotenziare la sanità di periferia e di tradurre i tagli alla sanità voluti dal Governo Renzi in una chiusura dei piccoli ospedali.
Pertanto è bene chiarire un aspetto: la responsabilità politica sono tutte della Giunta Pigliaru, del Governo Renzi, e delle maggioranze politiche che li sostengono. Occorre garantire ai cittadini delle periferie il diritto fondamentale alla salute sancito dalla Costituzione. Invece, simili scelte che mirano solo a tagliare, tagliare, tagliare quasi sembrano invitare i cittadini a scappare dai loro territori di residenza per mancanza di servizi.
* vicepresidente Commissione Sanità del Consiglio Regionale
|
|
|
|
|
 |
|
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
|
|
15 novembre 14 novembre 14 novembre
|