Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Asl Lanusei: attivato a Tertenia ambulatorio ginecologico
S.A. 9 giugno 2016
Asl Lanusei: attivato a Tertenia ambulatorio ginecologico
E´operativo il primo mercoledì di ogni mese. Sono state 44 le prestazioni erogate nella prima giornata di apertura del servizio


TERTENIA - Dopo Seui, anche nel Comune di Tertenia è stato attivato in via sperimentale, l’ambulatorio ginecologico, operativo il primo mercoledì di ogni mese, dalle 8.30 alle 15.30, nei locali della Guardia Medica, in via Mereu. Sono state 44 le prestazioni erogate nella prima giornata di apertura del servizio dalla dottoressa Franca Tegas che ha eseguito visite ginecologiche ed ostetriche, ecografie ginecologiche ed ostetriche, pap test e controlli post partum.

La ginecologa è supportata nel suo lavoro a Tertenia e Seui dalle infermiere Maria Boi e Lucia Chillotti. Un numero così elevato di prestazioni (27 quelle erogate il primo giorno a Seui) è giustificato dal fatto che, in via eccezionale e per far conoscere al maggior numero di persone il nuovo ambulatorio, sono state accolte anche le donne che non avevano prenotato l’appuntamento. Anche le donne di Tertenia hanno apprezzato il servizio che punta a garantire un’assistenza e una presa in carico di qualità anche per coloro che risiedono in località distanti dalle principali strutture sanitarie.

L’istituzione dell’ambulatorio ha tra le sue la finalità quella di evitare fughe verso strutture sanitarie extra-ASL ed estendere l’offerta anche ai bisogni dei cittadini che non sono residenti in Ogliastra, rafforzando così la rete dei servizi dell’Asl di Lanusei e favorendo l’inserimento delle future mamme nei percorsi per la gravidanza che potrebbero incrementare le nascite nell’Ospedale di Lanusei. Il tutto a costi contenuti per l’azienda: basti pensare che nella prima giornata dell’ambulatorio ginecologico di Tertenia solo il ticket raccolto è stato di oltre 600 euro, più che sufficiente per i costi necessari a garantire le prestazioni.
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)