Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSpettacoloConcerti › RocceRosse Blues a Marina di Cardedu
A.B. 6 agosto 2016
RocceRosse Blues a Marina di Cardedu
Questa sera, doppio appuntamento al Villaggio della Musica, con Enrico Capuano ed i Tammurriatarock, preceduti dai Tarantolati di Tricarico


CARDEDU - La musica popolare si intreccia con la “taranta” ed approda in Ogliastra grazie a RocceRosse Blues, che per oggi (sabato), a partire dalle ore 21.30, nel Villaggio della Musica allestito a Marina di Cardedu, ha preparato un set speciale, che vedrà come protagonisti due maestri indiscussi di entrambi i generi. Sul palco, i Tarantolati di Tricarico (gruppo di musica popolare più longevo), seguiti dal capostipite del folk rock italiano, Enrico Capuano, con i suoi Tammuriatarock, il progetto che fonde folk, musica del popolo ed il rock dell’evoluzione alla Joe Strummer.

Con i Tarantolati di Tricarico, formazione “cult” della musica popolare, attiva da più di quarant'anni, vanno in scena i riti pagani di un’antica società pastorale. Il gruppo prende forma nel 1975, sul palco del celebre Folk Studio di Roma. Nel corso di una lunga carriera, la band si è esibita in tutto il mondo, partecipando a decine di festival internazionali e collaborando con numerosi artisti (tra gli altri Roberto Benigni, Francesco De Gregori, la Nuova Compagnia di Canto Popolare e Biagio Antonacci).

Invece, Capuano è considerato dal 1982 il capostipite del folk rock italiano. Cantautore ribelle, anticonformista, si definisce cresciuto a pane, Clash e Deep Purple. I suoi Tammurriatarock, non sono altro che la sintesi di un progetto artistico che fonde generi diversi, contaminando rock, folk e blues. L'ultimo restyling della band ha portato ad un sound ancora più innovativo con gli innesti della vocalist di origini italo-mediorientali Dunia Molina, il batterista di fama internazionale Daniele Iacono (per anni al fianco di Jovanotti), il chitarrista grunge Andrea Jannicola, il raffinato Roberto Lo Monaco al basso, lo storico Maestro Stefano Ribeca ai fiati (attualmente al fianco di Francesco De Gregori) ed il talentuoso salentino Peppe Giannuzzi al violino.

Nella foto: Tarantolati di Tricarico
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)