Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariSpettacoloTeatro › A Sassari, Biancarentola e Capuccino
Red 24 febbraio 2017
A Sassari, Biancarentola e Capuccino
Domani e domenica, doppio appuntamento al Ferroviario con la 27esima stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro”, organizzato dalla compagnia La Botte e il cilindro


SASSARI -. Nuovo appuntamento al Ferroviario di Sassari con la stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro”, organizzato dalla compagnia La Botte e il cilindro, che presenta domani, sabato 25, e domenica 26 febbraio “Biancarentola e Capuccino”, di Luca Dettori. In questa divertente commedia, le fiabe più famose dei fratelli Grimm, da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, da Pollicino ad Hansel e Gretel, si misceleranno senza sosta, creando gli intrecci più disparati, e dando vita a situazioni buffissime e inaspettati cambi di direzione.

La trama originale di ogni singola fiaba, così come universalmente nota, verrà stravolta, ribaltata e capovolta, finendo per regalare allo spettatore una favola nuova di zecca; come in un gigantesco frullatore, i singoli personaggi si ritroveranno catapultatati nelle storie dei loro celebri “colleghi”, fino all’inatteso finale. Lo spettatore assisterà ad un colorato e vivacissimo intrico, e vedrà i tre attori sul palco, impegnati ad interpretare decine di personaggi, con vorticosi cambi di costume, per un’ora abbondante di sicuro divertimento.

Lo spettacolo è interpretato da Daniela Cossiga, Antonella Masala e Luca Dettori, che è anche l’autore della commedia, e che ha scritto la piece partendo da un'idea originale di Sante Maurizi. La regia della messa in scena è a cura dei tre interpreti. Stefano Cossu presta la voce allo Specchio Magico. Le scene sono state realizzate da Michele Grandi e Claudia Spina. Le luci sono di Paolo Palitta, i costumi di Daniela Cossiga e Claudia Spina. Musiche originali di Mario Chessa. Illustrazione in locandina di Giusi Casada. E se recitare, molto spesso, vuol dire giocare, allora questa commedia è decisamente un gioco molto spassoso.

(Foto di Jeff Pisoni)
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)