Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCronacaSanità › Nursing Up, Nasone: agitazione a Olbia
Red 14 maggio 2017
Nursing Up, Nasone: agitazione a Olbia
La denuncia di Alessandro Nasone: la nascita dell’Azienda Unica ATS, invece di snellire le procedure burocratiche sia per quanto riguarda il reclutamento del personale che negli acquisti di beni e tecnologia le ha ingigantite e nessuno dei super manager ancora ha prodotto una soluzione che dia un po’ di ossigeno


«La crisi che sta attraversando la sanità isolana sta travolgendo anche la Gallura e l’intero presidio Ospedaliero di Olbia. Alcuni giorni fa la segreteria provinciale del Nursing Up era intervenuta sulla gravissima situazione dell’U.O di medicina del presidio ospedaliero, denunciando, la gravissima carenza di personale infermieristico con tutte le conseguenze che ciò comporta; il personale ogni giorno, in sostituzione dell’azienda e solo con la propria abnegazione cerca di offrire un servizio assistenziale soddisfacente, ma mancando i numeri, non si può continuare a lungo a fare le nozze con i fichi secchi». L'ultima, grave, denuncia arriva dal Segretario Provinciale del Nursing Up, Alessandro Nasone, che sottolinea come «appaia evidente che non sono le solite guerre di campanile condotte dai sindacati, ma anche i cittadini a rendersi ormai conto delle evidenti difficoltà in cui versa la Sanità Gallurese».

L’azienda ha replicato che sta provvedendo a sostituire il personale mancante - precisa Alessandro Nasone - ma secondo il sindacato la verità è un altra: «le tre unità infermieristiche promesse non sono mai arrivate; la programmazione della turnistica specialmente in previsione del periodo estivo, dove Olbia e il territorio circostante triplica la popolazione, è impensabile». I lavoratori chiedono di rispettare i loro diritti, e tra poco più di venti giorni iniziano le ferie estive, così come dice il contratto: la scarsità del Personale colpisce anche i reparti di Emodinamica e cardiologia, Il Pronto Soccorso e i reparti internistici dell’Ospedale Dettori di Tempio.

«Come Sindacato Nursing Up non possiamo più né aspettare né sopportare, si è raggiunto il limite. La nascita dell’Azienda Unica ATS, invece di snellire le procedure burocratiche sia per quanto riguarda il reclutamento del personale che negli acquisti di beni e tecnologia le ha ingigantite e nessuno dei super manager ancora ha prodotto una soluzione che dia un po’ di ossigeno. Per Tutti questi motivi, siamo costretti, nonostante l’Assl di Olbia ci abbia convocati per il 18 Maggio, a dichiarare lo stato di mobilitazione dei lavoratori dell’Assl di Olbia/Tempio e chiediamo al Sindaco di Olbia Settimo Nizzi , il quale è il garante della Salute dei propri concittadini e al Presidente della Conferenza Socio-Sanitaria della Gallura Antonio Satta, di intervenire presso il Direttore Generale di Ats affinché si trovi una soluzione al disagio dei reparti ospedalieri H24 e di conseguenza venga ristabilito il diritto ad un adeguata assistenza a cittadini della Gallura» conclude il segretario provinciale Nursing Up, Alessandro Nasone (nella foto).
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)