|
Monia Chessa
15 giugno 2007
Scontro tra treni, tre morti
L’incidente è avvenuto all’altezza di Macomer. Pronto intervento dei mezzi di soccorso. Sono partiti da Alghero gli elicotteri dei Vigili del Fuoco

MACOMER - Tre morti e sette feriti, questo è il tragico bilancio dell’incidente ferroviario accaduto questa mattina vicino a Macomer. Rimangano ancora da accertare le cause e le eventuali responsabilità. Un treno merci ed un “regionale”, si sono scontrati frontalmente nel tratto subito dopo la stazione di Bortigali, in prossimità di una scarpata dove, tra l’altro, la visibilità è molto ridotta a causa di una curva. Un tratto della ferrovia con un solo binario, realizzato quasi due secoli fa, che viene utilizzato dalle “Ferrovie complementari della Sardegna” per il collegamento tra la zona industriale di Nuoro e Macomer. Appena scattato l’allarme, sono decollati dal distaccamento di Alghero gli elicotteri dei Vigili del Fuoco. Nello scontro hanno perso la vita Cosimo Serra, macchinista quarantatreenne di Macomer, Bachisio Arca, cinquantenne di Silanus, ed Elisabetta Anna Beever, una turista svizzera di 28 anni. A Bortigali intanto è stato allestito un centro di soccorso di emergenza per assistere i passeggeri coinvolti. Mentre sono state rese note le generalità dei sette feriti rimasti coinvolti nella tragedia. Si tratta di: Mark Howard, canadese di 48 anni, fidanzato della ragazza inglese rimasta uccisa; Santino Pusceddu, insegnante dell'Ipsia di Orotelli di 48 anni; il macchinista della littorina, Claudio Bellocci, 52 anni; Davide Gimelli, 41 anni, Maria Antonietta Bichiri, 42, entrambi di Macomer (Nuoro), Claudio Muroni, 45, di Sindia (Nuoro), tutti dipendenti delle Ferrovie della Sardegna; Maria Grazia Carai, 50 anni di Macomer. Sono stati tutti trasportati negli ospedali di Nuoro, Sassari e Ghilarza (Oristano).
Commenti
|