Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaAmbienteScuola › Ambiente: i Green days 2017
Red 15 ottobre 2017
Ambiente: i Green days 2017
Duecento bambini delle scuole elementari de La Maddalena e delle medie de La Maddalena sono impegnati nelle pulizie di fine stagione, a terra ed a mare. Accompagnati dalle guide, dagli educatori e dal personale del Parco, i bambini hanno avuto modo di affrontare una lezione di educazione ambientale sul campo


LA MADDALENA - Altri due giorni di pulizia e raccolta rifiuti a terra ed a mare promossi dal Parco nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena in collaborazione con l’Amministrazione comunale maddalenina, la Capitaneria di porto e la Ciclat. Protagonisti di questa edizione autunnale del “Green Days 2017”: duecento bambini delle scuole elementari e medie de La Maddalena che armati di sacchetti e guanti hanno messo ordine lungo il sentiero de La Conigliera, che dal ponte di Caprera conduce verso la pineta grande, in direzione di Stagnali.

Accompagnati dalle guide, dagli educatori e dal personale del Parco, i bambini hanno avuto modo di affrontare una lezione di educazione ambientale sul campo: il modo più efficace per imparare ed acquisire sensibilità e cura verso il territorio. Hanno aderito all’iniziativa i bambini della seconda E, seconda F, quarta E e quinta E della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Moneta, i bambini della seconda B e della terza A della Scuola secondaria dello stesso Istituto comprensivo e tutte le classi dell’Istituto San Vincenzo.

Nella parte a mare, la giornata si è concentrata nella raccolta di rifiuti sui fondali in prossimità di Cala Villamarina, decine di pneumatici raccolti dal fondo del mare grazie alla collaborazione tra il personale del Parco, quello della Capitaneria di porto di La Maddalena, dalla Blon di Palau e dai volontari della Protezione civile. La manifestazione ha coinvolto anche tutti i volontari e le associazioni che hanno raccolto l’invito proveniente dall’Ente Parco: la Protezione civile, la compagnia di Barraccelli di La Maddalena ed un nutrito gruppo di volontari, che hanno ripulito i litorali di Cala Garibaldi, Cala Brigantina, Cala Andreani ed il tratto di strada asfaltata compreso tra il Forte Arbuticci e l’ingresso per il sentiero di Cala Coticcio.

«In questa seconda edizione del Green Days 2017, abbiamo voluto concentrare la nostra attenzione con un messaggio rivolto ai ragazzi di La Maddalena – spiega il commissario straordinario dell’Ente Parco Leonardo Deri - Coinvolgendo le scuole abbiamo trasformato un momento di pulizia in un’occasione di educazione ambientale sul campo. Ci ha fatto piacere la grande disponibilità delle scuole che hanno raccolto il nostro invito coinvolgendo quasi duecento bambini per questa giornata, il futuro dell’Arcipelago è il loro futuro e devono imparare a prendersene cura in prima persona».
Commenti
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)