Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroSpettacoloCinema › Free to run: Ciak in campo alla Merenderia
Red 1 dicembre 2017
Free to run: Ciak in campo alla Merenderia
Prosegue la rassegna con le Storie di sport organizzata dall´associazione Si fa così 2.0, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero


ALGHERO - Prosegue la rassegna “Ciak in campo-Storie di sport”, organizzata dall'associazione Si fa così 2.0, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero. Il terzo ed ultimo appuntamento sarà questa sera (venerdì), alle 19.30, sempre alla Merenderia di Viale I maggio, con il film “Free to run”.

Una co-produzione franco-svizzero-belga del regista Pierre Morath, che racconta come la corsa, praticata ormai da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, sia diventata una disciplina cool solo in tempi relativamente recenti. Uno sport che non più di cinquant'anni fa era riservato soltanto agli uomini, confinato entro gli stadi, e regolato da norme ferree, antiquate e sessiste. La voce narrante di Linus, deejay e runner instancabile, ci accompagnerà nel percorso di trasformazione di una disciplina diventata mania collettiva e dalle contraddizioni legate alla deriva commerciale dell'attività podistica che per molti versi ne compromette l'originario spirito “libero”.

Il film sarà introdotto da una breve presentazione a cura degli operatori della Società Umanitaria e sarà seguito da una chiacchierata con la maratoneta Monica Dessì. La proiezione sarà preceduta da un conviviale aperitivo proposto con lo stile tipico della Merenderia. La capienza è limitata, dunque è richiesta la prenotazione tramite i contatti della Merenderia, telefonando a Francesca Brembilla, al numero 333/4828233, o inviando una e-mail all'indirizzo web sifacosi2.0@gmail.com.
Commenti
6/11/2025
Il Fondo, denominato Grandi Produzioni, ha uno stanziamento di 1.000.000 di euro. Il 50% è destinato a opere di finzione di grande richiamo, il 30% a opere legate a personalità sarde, il restante 20% a opere documentarie
4/11/2025
Prodotto da Ombre Rosse Film Production, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, del Ministero alla Cultura e di Rai Cinema, il film è un’intensa e poetica riflessione sulla crisi del mondo agropastorale contemporaneo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)