Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaCinema › Something, il docu-clip di Attanasio all´Astra
Cor 8:43
Something, il docu-clip di Attanasio all´Astra
Dall’intuizione dalla sensibilità di Manuel Attanasio nasce un nuovo video clip: Presentazione ufficiale in programma alle ore 20 di mercoledì 29 ottobre al Nuovo Teatro Astra di Sassari


SASSARI - L’appuntamento con la presentazione ufficiale del “docu-clip” “Something.. else” è fissato per le ore 20 di mercoledì 29 ottobre 2025 al Nuovo Teatro Astra di Sassari. Presenti in sala Manuel Attanasio artista, Nadia Onida direttrice della cooperativa sociale “Incontrocorrente” di Sassari, Fabio Sanna regista, l’assessora ai Servizi Sociali e pari opportunità del Comune di Sassari Laura Careddu, il sindaco del Comune di Osilo Giovanni Ligios e tutti gli speciali protagonisti sulla scena che hanno lavorato sotto l’obiettivo delle telecamere accompagnati da 5 educatori della cooperativa. E ancora musicisti, amici, troupe e staff operativo che han partecipato alle riprese. Introduzione e moderazione del giornalista Giovanni Dessole.

“Something.. else” rappresenta la fusione perfetta fra l’estro dell’artista e l’intento sociale, è la genesi, la lavorazione ad arrivare sino alla proiezione del videoclip. È l’intuizione che sposa l’arte alla dimensione del sociale; che fonde la bellezza di un brano musicale  (“Something”, tratto dall’album OPODIPTERA” uscito a maggio 2025) ad un progetto che guarda oltre, molto oltre i canoni e gli orizzonti, che permea il tutto del concetto di inclusione nel senso più vero e puro del termine. “Something.. else” è l’intuizione di Manuel Attanasio, artista che ha appena raccolto insieme al suo ensemble applausi e apprezzamenti proprio con il suo ultimo lavoro - “OPODIPTERA” appunto - e che per realizzare il videoclip dell’ultimo brano del disco, “Something”, ha scelto la chiesa di Santa Maria de Iscalas incastonata nel verdeggiare delle campagne di Osilo. 

Un passo indietro. In fase di scrittura di quello che inizialmente sarebbe dovuto essere “solo” un video clip”, Manuel Attanasio incrocia la sua strada con Nadia Onida, direttrice della cooperativa sociale “Incontrocorrente” di Sassari. La svolta diventa scelta di incontrarsi, e dà vita ad un progetto che neologisticamente si potrebbe chiamare docu-clip, e che nello specifico incarna il racconto della fusione di intenti e dimensioni, quella artistica e quella della disabilità, in una maniera così forte e armonica da conferire al tutto una potenza ed una valenza di assoluto rilievo. Accadeva a Osilo (Comune che ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa), in una calda giornata d’estate da 36 gradi. Il risultato? 40 persone coinvolte nella realizzazione del video, 14 delle quali con disabilità mentale, ragazze e ragazzi speciali di età diverse con disabilità differenti ma unite sotto l’abbraccio che azzera le diversità: quello della musica e dell’arte. 14 ragazzi e ragazze chiamati a vivere un intero giorno sul set, una giornata speciale. Il video - regia di Fabio Sanna, riprese e montaggio di Alessandro Spanu e Sara Deidda, trucco e costumi Alessandra Mura e Zuanna Maria Boscani, backstage fotografico di Sara Tedesco - integrato da immagini di backstage, mostra senza velo alcuno il lato bello e inclusivo e sociale del progetto. 

Il progetto “Something.. Else”, sostenuto dal Comune di Sassari e dall’Assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità, punta deciso a promuovere l’autonomia, l’inclusione sociale e la rappresentazione positiva delle persone con disabilità attraverso l’arte e la musica. Tema che è sempre stato a cuore a Manuel Attanasio, autore che al centro della sua opera pone sempre lo sguardo verso l’altro” e verso la diversità, mettendo la sua visione e la sua arte a disposizione di chi vuole “accendere una luce”, posizione e convinzione messa in chiaro già dallo scorrere del primo brano del suo ultimo disco.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)