Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaSanità › Acqua nuovamente potabile a Gavoi
Red 22 gennaio 2018
Acqua nuovamente potabile a Gavoi
I referti dei campionamenti confermano il rispetto dei parametri dell’acqua distribuita in rete, la Assl di Nuoro ha notificato i risultati comunicando al Comune che i provvedimenti di restrizione d’uso dell’acqua, adottati precedentemente a tutela della salute pubblica, possono essere revocati


GAVOI - Acqua nuovamente potabile a Gavoi. I referti dei campionamenti confermano il rispetto dei parametri dell’acqua distribuita in rete, la Assl di Nuoro ha notificato i risultati comunicando al Comune che i provvedimenti di restrizione d’uso dell’acqua, adottati precedentemente a tutela della salute pubblica, possono essere revocati.

L’ordinanza di non potabilità faceva seguito ai parametri fuori norma di ferro e manganese, dettati dalla vetustà di alcune condotte, ora rientrati a norma. A garanzia dell’acqua distribuita in rete, Abbanoa effettua circa 17mila prelievi di campioni annui (per determinare circa 300mila parametri chimici e batteriologici). Significa che ogni giorno vengono eseguiti fino a cinquanta controlli a campione. I controlli interessano l'intera filiera del processo: verificano la qualità della materia prima, dello stato della potabilizzazione e delle proprietà chimiche e batteriologiche del prodotto in distribuzione, il tutto per garantire la massima sicurezza a ciascuno.

Un aspetto che merita ancora più attenzione, se si considera che la Sardegna, a differenza delle altre regioni d'Italia, preleva l'acqua grezza per l'85percento da invasi artificiali, che spesso non offrono una buona qualità dell'acqua. Acqua grezza che necessita di trattamenti di potabilizzazione più delicati rispetto a quanto avviene in altre parti del Paese: a questo servono i quarantacinque potabilizzatori presenti in Sardegna, vere fabbriche dell'acqua potabile.
Commenti
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)