Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Criminalità in Sardegna: rapporto a Sassari
S.O. 21 maggio 2018
Criminalità in Sardegna: rapporto a Sassari
L’iniziativa sarà presieduta dal Presidente della Fondazione, Antonello Cabras (nella foto), con i saluti del Direttore del Dipartimento di Storia Scienze dell’Uomo e della Formazione, Marco Milanese, e con una relazione introduttiva di Antonietta Mazzette, curatrice del volume


SASSARI - Mercoledì 23 maggio (alle ore 16.30) presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna, in via Carlo Alberto a Sassari, si terrà la presentazione del Quinto Rapporto di ricerca su La Criminalità in Sardegna. Reati autori e incidenza sul territorio.

Il presente volume contiene sia l’aggiornamento dei dati riguardanti i fenomeni criminali che comportano un elevato grado di violenza (omicidi, attentati e rapine), sia i dati più recenti sulle coltivazioni illegali di cannabis. L’aggiornamento è stato completato con una specifica indagine sulla criminalità predatoria nella città di Sassari, svolta in collaborazione con la Procura di Sassari, e con il calcolo dei costi diretti della criminalità in Sardegna.

Si è rilevato che la criminalità nell’isola, limitatamente al biennio 2016/2017, ha un impatto complessivo (certamente sottostimato) pari a circa 700 mila euro per 1000 abitanti. L’iniziativa sarà presieduta dal Presidente della Fondazione, Antonello Cabras (nella foto), con i saluti del Direttore del Dipartimento di Storia Scienze dell’Uomo e della Formazione, Marco Milanese, e con una relazione introduttiva di Antonietta Mazzette, curatrice del volume.

Seguiranno gli interventi del Procuratore della Repubblica di Sassari, Gianni Caria, del Direttore de La Nuova Sardegna, Antonio di Rosa e del Sindaco di Sassari, Nicola Sanna. Dopo gli interventi programmati, Giacomo Mameli e gli autori del libro rifletteranno sulle principali questioni che emergono dalla ricerca. Nel corso della presentazione sono previste le testimonianze degli studenti del Liceo “E. Fermi” di Alghero e del Liceo “M. di Castelvì” di Sassari, inseriti nel percorso di alternanza scuola lavoro attivo presso l’OSCRIM.
Commenti
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)