Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCronacaCronaca › Sassi e sabbia in valigia: fermati in porto
Red 22 agosto 2018
Sassi e sabbia in valigia: fermati in porto
Gli uomini della Guardia costiera di Olbia hanno posto sotto sequestro il materiale sottratto dai litorali da un turista, a cui seguirà una sanzione da 500 a 3mila euro irrogata dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna


OLBIA - Se ne volevano andare dalla Sardegna con un souvenir di sabbia, sassi e conchiglie chiuso in macchina. Ma le norme regionali sull’uso del demanio lo vietano espressamente: gli uomini della Guardia costiera di Olbia hanno così posto sotto sequestro il materiale sottratto dai litorali da un turista, a cui seguirà una sanzione da 500 a 3mila euro irrogata dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna.

Gli addetti alla security del porto di Olbia, durante i previsti controlli prima dell’imbarco, hanno avvertito subito il personale della locale Capitaneria di porto, che ha contestato ai responsabili la detenzione illecita di sabbia, sassi ciottolo o conchiglie, in violazione articolo 40 comma 2 della Legge regionale 16 del 2017 e dell’Ordinanza balneare 2018 della Regione autonoma della Sardegna. Il turista ha dichiarato da quale spiaggia erano stati illegalmente sottratti, come veri e propri souvenir, pertanto il materiale sequestrato verrà consegnato alla competente Autorità per l’individuazione del territorio e la conseguente reimmissione nell’habitat d’origine.

«Si tratta un fenomeno che danneggia seriamente l’ecosistema di alcune delle più belle località sarde. Per fortuna - ha affermato il direttore marittimo del nord Sardegna, capitano di Vascello Maurizio Trogu - sempre più persone stanno prendendo coscienza del danno che fanno i turisti compiendo questi gesti e sono sempre più numerose le denunce che arrivano, in tempo, per fermare chi compie questo reato».
10:17
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)