Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieitaliaAmbienteRicettivitàAirbnb, case gratis a medici e infermieri
Cor 18 marzo 2020
Airbnb, case gratis a medici e infermieri
L´iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice e diretta gli host che hanno espresso il desiderio di rendere disponibile senza compenso il proprio appartamento e il personale ospedaliero che potrà scegliere, in pochi minuti, l´alloggio più idoneo alle proprie esigenze


CAGLIARI - Porte aperte nell’emergenza. Airbnb, piattaforma globale di viaggio, lancia oggi "Airbnb per medici e infermieri", un’iniziativa per accogliere il personale ospedaliero che dovrà trasferirsi temporaneamente per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. In tutta Italia saranno migliaia le nuove assunzioni di medici e infermieri previste nelle prossime settimane. Molti di loro si troveranno nella necessità di trasferirsi con urgenza in un’altra città per svolgere il proprio incarico.

L'iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice e diretta gli host che hanno espresso il desiderio di rendere disponibile senza compenso il proprio appartamento e il personale ospedaliero che potrà scegliere, in pochi minuti, l'alloggio più idoneo alle proprie esigenze. Airbnb si farà carico dei costi dell’operazione consentendo anche la copertura delle spese correnti agli host. Per gestire le richieste, che potranno venir avanzate dai singoli operatori sanitari ma anche da parte delle strutture ospedaliere, Airbnb collaborerà con l’associazione OspitaMI nella gestione del processo di prenotazione entrando direttamente in contatto con medici e infermieri che compileranno la richiesta online.

«Condividiamo con i nostri host la volontà di dare un contributo per combattere questa sfida. È un desiderio che ci è stato espresso dai proprietari dei singoli appartamenti e dai piccoli imprenditori dell’ospitalità, disponibili a offrire senza compenso i propri alloggi nonostante stiano vivendo un momento di grande difficoltà» ha affermato Giacomo Trovato, Country Manager di Airbnb Italia. «Mettere a disposizione la propria casa in favore degli operatori sanitari è un modo semplice per dimostrare solidarietà nei confronti di chi è in prima linea per combattere l’emergenza e riteniamo doveroso offrire il nostro contributo, riconoscendo un rimborso agli host che apriranno le proprie abitazioni».
Commenti
12:26
Il responsabile Faita, Lorenzo Carboni, conferma la totale contrarietà all’aumento della tassa di soggiorno ad Alghero da 1 a 2 euro per le strutture extraricettive
8/9/2025
Il Comune di Alghero avrebbe già espresso agli operatori l'intenzione di eliminare la riduzione dell’imposta prevista nei mesi invernali, rendendo la tariffa unica su tutti i dodici mesi dell’anno, con un minimo di 2 euro a persona per notte. Da parte degli imprenditori e host il messaggio da destinare a Porta Terra è molto chiaro: nessun veto assoluto all'aumento in futuro ma la città deve cambiare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)