Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCronacaSanità › Presentazione acceleratore Ethos al Mater Olbia
Red 10 dicembre 2020
Presentazione acceleratore Ethos al Mater Olbia
“Ethos di Varian”, strumento di alta tecnologia per il trattamento oncologico, è stato installato nel Centro di Radioterapia del Mater Olbia hospital


OLBIA - “Ethos di Varian”, strumento di alta tecnologia per il trattamento oncologico, è stato installato nel Centro di Radioterapia del Mater Olbia hospital. “Sono particolarmente onorato di presentare questo investimento del Mater Olbia hospital – commenta Lucio Rispo, amministratore delegato Shrp e membro del Consiglio di amministrazione della struttura sanitaria – Quando abbiamo progettato e realizzato il Mater Olbia volevamo offrire una risposta d’eccellenza alla sanità della Sardegna. L’acceleratore è un importante passo in avanti nel cammino avviato per garantire la migliore soluzione per il trattamento oncologico a cittadini che ancora oggi pagano prezzo umano troppo alto per le cure sanitarie».

«Prima installazione in Italia - dice Sandra Demurtas, responsabile dell’Ingegneria clinica del Mater Olbia - si tratta di una piattaforma di trattamento che associa all’acceleratore lineare un innovativo sistema di intelligenza artificiale in grado di supportare il clinico nella definizione dei piani di trattamento più complessi». Grazie al nuovo macchinario, sarà possibile realizzare il paradigma denominato “Radioterapia adattativa”, ovvero una terapia completa, incentrata e personalizzata sul paziente, dalla pianificazione iniziale fino al monitoraggio, riadattando il trattamento radioterapico e la sua erogazione sulla base di variazioni anatomiche, biologiche, dosimetriche, che possono verificarsi durante il trattamento stesso.

«Un progetto ambizioso per tempi di realizzazione, dimensioni del fabbricato e tecnologie adottate. Il centro di radioterapia ha una superficie di 1800metri quadrati, 600 dei quali destinati all’area bunker», dichiara Riccardo Planu, responsabile dell’Ufficio Tecnico. «Per affrontare la patologia oncologica è fondamentale l’integrazione di tutte le strategie terapeutiche attualmente a nostra disposizione: la terapia medica, la chirurgia e la radioterapia - afferma Antonella Lai, referente dell’oncologia del Mater Olbia - Grazie a questa nuova installazione saremo capaci di erogare trattamenti di estrema precisione, mirati e personalizzati, in grado di risparmiare i tessuti sani circostanti il bersaglio tumorale conservando la funzionalità degli organi e riducendo gli effetti collaterali. L’avvio della radioterapia al Mater Olbia hospital rappresenta una straordinaria opportunità di cura nonché un importante supporto nelle fasi avanzate della patologia nell’ottica di migliorare sempre di più la qualità di vita dei pazienti». «Siamo orgogliosi di offrire queste nuove possibilità terapeutiche ai pazienti sardi che, tra poco, potranno curarsi a casa loro senza dover intraprendere viaggi della speranza che sono umilianti per il servizio sanitario regionale», chiosa Franco Meloni, direttore sanitario della struttura.

Nella foto: un momento della presentazione
Commenti
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)