Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Fiume Coghinas a rischio: misure urgenti
S.A. 10 ottobre 2022
Fiume Coghinas a rischio: misure urgenti
Il tavolo ha sancito la volontà di arrivare alla predisposizione, e poi adozione, di un protocollo di gestione della foce del fiume che coinvolgerà tutti gli attori coinvolti


CAGLIARI - La Regione attraverso l’Assessorato dei Lavori Pubblici (Genio Civile) è pronta a prestare la massima attenzione per affrontare le criticità legate al rischio di esondazione del fiume Coghinas, di concerto con l’Assessorato dell’Ambiente, la Protezione Civile e l’Assessorato degli Enti locali (Tutela del paesaggio). Lo ha ribadito l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso del tavolo tecnico che si è tenuto questa mattina a Valledoria per affrontare il rischio esondazione della foce del fiume Coghinas in vista della stagione delle piogge (e nell’imminenza a causa del rilascio di acqua dalla diga di Muzzone).

Il tavolo ha sancito la volontà di arrivare alla predisposizione, e poi adozione, di un protocollo di gestione della foce del fiume che coinvolgerà tutti gli attori coinvolti, compresi la Protezione civile, i Consorzi di bonifica, le Amministrazioni comunali e la Capitaneria di porto, tenuto conto del piano di gestione del SIC, dato che il territorio è considerato appunto Sito di importanza comunitaria.

La Regione ha già stanziato circa 16 milioni di euro sui 28 necessari alla messa in sicurezza degli argini del fiume Coghinas. Per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua con l’ultimo bando in favore di tutti i Comuni sardi sono stati impiegati 27 milioni di euro nel triennio 2022-2024, con l’obiettivo di garantire la sicurezza idraulica del territorio regionale (gli interventi di manutenzione dei corsi d’acqua consistono principalmente nella rimozione di sedimenti che sono di ostacolo al deflusso regolare delle piene, dall’alveo e dalle sponde, e potatura o taglio di alberi e vegetazione).
Commenti
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)