Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoCronacaAnimali › Falco pellegrino in salvo a Morgongiori
Cor 22 giugno 2023
Falco pellegrino in salvo a Morgongiori
Il rapace sarebbe sicuramente morto di stenti se non fosse stato preso in consegna e trasportato con urgenza presso la Clinica veterinaria Duemari di Oristano, dove riceverà le cure del caso e l´alimentazione adeguata


ORISTANO - Nella giornata del 20 giugno scorso, gli agenti della Stazione Forestale di Ales, grazie anche alla collaborazione di alcuni allevatori, si sono immediatamente attivati per prestare i primi soccorsi a un esemplare adulto di falco pellegrino, rinvenuto in località Obieddu, nelle campagne di Morgongiori.

Il rapace sarebbe sicuramente morto di stenti se non fosse stato preso in consegna e trasportato con urgenza presso la Clinica veterinaria Duemari di Oristano, dove riceverà le cure del caso e l'alimentazione adeguata. Da un primo controllo, infatti, il maestoso animale è risultato privo di ferite e fratture ma fortemente denutrito. Una volta che si sarà ristabilito, verrà reintrodotto nel suo ambiente naturale.

Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è specie protette dalla Convenzione di Washington, che tutela fauna e flora a rischio di estinzione, e dalla Legge sulla Caccia N° 157/1992. Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale è sempre impegnato in prima linea, con un grande impiego di risorse umane e strumentali, per la salvaguardia della fauna selvatica. L’Ispettorato Forestale di Oristano ogni anno, nell'ambito dei propri compiti istituzionali, predispone servizi mirati volti alla tutela di specie protette e indifese, quali ungulati, rapaci, tartarughe, volpi e ricci.
Commenti
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)