|
S.A.
3 aprile 2024
«Bene Ryanair ad Olbia ma attenzione ad altri vettori»
Lo afferma il segretario regionale della Fit Cisl, Gianluca Langiu: chiediamo alla società di gestione che si faccia garante dell’equilibrio tra vettori, affinché non prevalgono conflittualità a scapito dell’utenza

OLBIA - «Lo sbarco di Ryanair al Costa Smeralda potrebbe tramutarsi in una crescita sia in termini occupazionali, per gli operatori aeroportuali, che in termini economici per tutto il sistema ricettivo gallurese e dell’intero Nord Sardegna». Lo afferma il segretario regionale della Fit Cisl, Gianluca Langiu, sottolineando però che «ora serve una maggiore sinergia tra operatori turistici, che devono offrire servizi, e chi genera traffico come la compagnia irlandese. Ovviamente - aggiunge Langiu - crediamo che l'arrivo della low cost più importante in Europa non debba determinare fibrillazioni tra le compagnie aerea presenti da anni nello scalo gallurese. E per questo chiediamo alla società di gestione che si faccia garante dell’equilibrio tra vettori, affinché non prevalgono conflittualità a scapito dell’utenza».
Nella foto: Gianluca Langiu
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Il Consiglio comunale favorevole alla cancellazione della tassa addizionale sui diritti d’imbarco e l'apertura di un tavolo istituzionale ampio con il coinvolgimento della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente della Regione, affinché si possa avviare un confronto con il Governo Meloni
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco
|
|
|
|
|
1 novembre 1 novembre 1 novembre
|