Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresPoliticaPolitica › Porto Torres e Sligo sempre più vicine
Cor 3 marzo 2025
Porto Torres e Sligo sempre più vicine
Prosegue il percorso di gemellaggio. Il Comune, infatti, sta portando avanti le interlocuzioni necessarie per formalizzare l´accordo, rafforzando così il legame tra i due centri


PORTO TORRES - La città di Porto Torres, storicamente aperta agli scambi culturali, continua il percorso per il gemellaggio con la città irlandese di Sligo. Il Comune, infatti, sta portando avanti le interlocuzioni necessarie per formalizzare l'accordo, rafforzando così il legame tra i due centri. Nei giorni scorsi, il sindaco Massimo Mulas, da subito favorevole all’iniziativa proposta dall’imprenditore italiano residente in Irlanda Giovanni Molinari - grande estimatore di Porto Torres e di tutta la Sardegna - ha scritto al suo omologo di Sligo, il consigliere Tom MacSharry per confermare la volontà di procedere con il Patto di Amicizia.

«Porto Torres è determinata a portare avanti il gemellaggio con Sligo – ha dichiarato il primo cittadino - e per questo il percorso amministrativo è proseguito con l’approvazione da parte del Consiglio comunale del Regolamento per l’istituzione, la gestione e la disciplina degli accordi e dei comitati di Gemellaggio. Si tratta di uno strumento che consente di consolidare le relazioni con altre città ed enti territoriali europei e di avviare diverse forme di collaborazione e cooperazione. Credo fermamente nell'importanza di promuovere il processo di integrazione europea attraverso il dialogo interculturale e lo scambio di esperienze, conoscenze e valori».

Porto Torres e Sligo presentano numerose affinità, sia per dimensioni e caratteristiche demografiche, sia per il ruolo strategico dei rispettivi porti: entrambe, infatti, sono importanti porte d'accesso alle rispettive isole e custodiscono un prezioso patrimonio archeologico e monumentale.
Nei prossimi giorni, sono previsti incontri da remoto tra i rappresentanti delle due città per definire le modalità più efficaci per promuovere il gemellaggio e quindi per sviluppare e sostenere iniziative congiunte nei settori della cultura, dell'educazione, del turismo e dell'economia che possano apportare benefici per entrambe le comunità.
Commenti
5/9/2025
Graziano Milia, alla guida di Quartu, percepirà un’indennità pari al 70% di quella del presidente della Regione (contro il 45% precedente). Raimondo Cacciotto, sindaco di Alghero, passerà dal 35% al 50%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)