|
S.A.
30 aprile 2025
Sindacati sul piede di guerra.«Nessun bando su continuità»
«La mancata presentazione del bando per la continuità territoriale aerea, entro la data del 28 aprile, conferma tutti i nostri timori e le preoccupazioni espresse anche all’assessora regionale nelle rare occasioni di confronto»: Così la segretaria generale della Fit Cisl Claudia Camedda e il segretario regionale Gianluca Langiu

ALGHERO - «La mancata presentazione del bando per la continuità territoriale aerea, entro la data del 28 aprile, conferma tutti i nostri timori e le preoccupazioni espresse anche all’assessora regionale nelle rare occasioni di confronto. Da un anno le organizzazioni sindacali hanno indicato all’assessorato le criticità del vecchio - e ancora prorogato - regime, chiedendo correzioni e soprattutto un confronto costante». Così la segretaria generale della Fit Cisl Claudia Camedda e il segretario regionale Gianluca Langiu sul bando della continuità territoriale aerea. «L’assessora ha preferito riproporre il bando della Giunta precedente per avere il tempo di presentarne uno nuovo, procedendo senza consultazioni, se non a documento chiuso. Il risultato è che, scaduto il termine del 28 aprile, ci ritroviamo ancora con un’ennesima proroga del provvedimento adottato dalla Giunta Solinas, zeppo di limiti e criticità, ma l’unico in piedi. Un fallimento per l’assessorato dei Trasporti e una pessima notizia per i Sardi» concludono.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
 |
|
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
|
|
|
|
|
25 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|