Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Secal: nuova fase di riscossione. «Rapporto diretto con i cittadini»
S.A. 21 maggio 2025
Secal: nuova fase di riscossione
«Rapporto diretto con i cittadini»
La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni per rafforzare l´operatività. Cartelle Tari 2022-2023 in arrivo: informazione ai cittadini per i pagamenti e ridurre sanzioni e interessi. Le parole dell´assessore Enrico Daga


ALGHERO - L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal, partecipata del Comune di Alghero, assume due figure a tempo determinato con adeguate conoscenze nel campo della gestione dei Tributi Locali, in particolare nella gestione della riscossione coattiva e contenzioso. Il contratto sarà per otto mesi. «Partiamo da questo passo per prevedere la messa a sistema del settore della riscossione per l’efficienza della partecipata che progredisce guarda al futuro con un rinnovato rapporto con i cittadini» afferma l’assessore alle Finanze Enrico Daga.

Su questo fronte infatti la Secal sta attuando una serie di iniziative dedicate all’informazione ai cittadini sugli avvisi di accertamento che nelle prossime settimane saranno loro inviati sulla tari degli anni 2022-2023. Si tratta della seconda parte degli avvisi già inviati nell’estate 2024 relativamente alle annualità 2019-2021. Si stanno conducendo due attività distinte: da una parte si sta procedendo con la notifica di avvisi di accertamento in caso di difformità tra superfici dichiarate, importi dovuti ed effettivamente versati. Dall’altra, invece, in seguito all’accertamento della verifica di quanto dichiarato dai contribuenti, la Secal sta inviando la richiesta della differenza d’imposta, con anche sanzioni e interessi laddove risulti una “omessa o infedele denuncia”.

La campagna di comunicazione della Secal diretta ai cittadini suggerisce di agire direttamente sul portale della partecipata per verificare e regolarizzare la propria posizione in autonomia, sia Tari che Imu, riducendo così l’applicazione di sanzioni e interessi e delle spese di notifica. Ciò anche per evitare il ripetersi di situazioni di disagio per i cittadini costretti nell’estate scorsa a recarsi in gran numero presso gli sportelli di Sant’Anna. «Il lavoro di affiancamento tra l'ufficio tributi e la partecipata è diventato un modo di lavorare proficuo, iniziato dando priorità al supporto ai cittadini, con adeguata accoglienza e informazione precisa. Le segnalazioni ricevute dagli utenti non sono rimaste inascoltate, ed è per questo che abbiamo concordato con la direzione della Secal di agire preventivamente per evitare al massimo i disagi», aggiunge l’assessore Daga. Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere presentate entro il 4 giugno

Nella foto: Enrico Daga
Commenti
7:47
Finalizzata allo sviluppo di attività istituzionali e di iniziative comuni in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, dall’economia al turismo. A Porta Terra la firma dell’accordo tra i Sindaci Raimondo Cacciotto e Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
24/10/2025
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
23/10/2025
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)