Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaEnogastronomia › 4 siti tra Alghero e Bosa nella Wine App
S.A. 31 luglio 2025
4 siti tra Alghero e Bosa nella Wine App
Sardegna tra Storia, Vino e innovazione: I Quattro Gioielli Culturali Entrano nella Rete Enoturistica di Wine App. I siti culturali di Alghero e Bosa a portata di mano


ALGHERO - La Sardegna si conferma un territorio dove archeologia, cultura e tradizione enologica si
incontrano grazie all’innovazione digitale. La Necropoli di Anghelu Ruju neo sito UNESCO, la Necropoli di Santu Pedru, il Complesso Nuragico di Palmavera di Alghero, il Museo delle Conce e il Museo Casa Deriu di Bosa, gestiti dalla Cooperativa S.I.L.T. entrano ufficialmente nella rete enoturistica di Wine App, l’applicazione che rivoluziona l’esperienza di viaggio tra cantine, siti storici e percorsi tematici, scaricata in tutto il mondo. Un connubio vincente tra cultura, enoturismo e sostenibilità. I quattro siti, già meta di appassionati di storia e turismo lento, hanno scelto di sposare
l’innovazione per offrire ai visitatori un’esperienza integrata e al passo con i tempi. Grazie alla partnership con Wine App, i turisti potranno ora: Scoprire itinerari tematici, rassegne ed eventi enogastronomiche. Arrivare più facilmente grazie ad un sistema di geolocalizzazione integrata e contattare direttamente i diversi siti.

Prenotare visite, degustazioni guidate direttamente dall’app. Essere sostenibili grazie al sistema digitale che fa risparmiare tempo e risorse «Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto tutto sardo, che sposa cultura e innovazione», dichiara Giovanna Tanda Presidente della Cooperativa S.I.L.T. che gestisce i quattro siti culturali di Alghero e Bosa. «Grazie alla sinergica collaborazione con Nadia De Santis di Alghero, consulente di Marketing Territoriale e ideatrice dell'applicazione Wine App, i visitatori, i wine lovers potranno vivere il Nord Sardegna in modo nuovo, scoprendo come ogni sito culturale è anche legato alla nostra tradizione enologica, tutto a portata di mano rispettando l'ambiente. La sostenibilità per noi è un fattore importante». «L’enoturismo è sempre più esperienziale e il target delle nuove generazioni vuole fare esperienze digitalmente connesse e sostenibili», conclude Nadia De Santis di Wine app.
Commenti
20:35
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone
9:36
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
17:51
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)