La manifestazione è organizzata con il sostegno del title sponsor CRAI, che da anni affianca l’evento nel segno dei valori dello sport. I dati delle iscrizioni al 31 agosto - iniziate il primo maggio - confermano una crescita significativa
ALGHERO - Alghero si prepara ad accogliere, domenica 5 ottobre 2025, la nuova edizione della CRAI Alghero Half Marathon, appuntamento sportivo nato nel 2007 e oggi tra i più apprezzati del calendario podistico sardo. La manifestazione è organizzata con il sostegno del title sponsor CRAI, che da anni affianca l’evento nel segno dei valori dello sport, della salute e della comunità e dai Main Sponsor: Medea, l'azienda distributrice in Sardegna del Gas, del gruppo Italgas ed Enervit specializzato in nutrizione e integrazione sportiva. Partner istituzionali della manifestazione che da anni si sviluppa sulle vie della città sono il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero.
I dati delle iscrizioni al 31 agosto - iniziate il primo maggio - confermano una crescita significativa. La 21km e 10km competitive registrato un numero di iscritti superiore rispetto alle precedenti edizioni, con un aumento sostanziale degli atleti provenienti dal Nord Italia (in particolare dalla Lombardia) e dall’estero. La 10km non competitiva prevede partecipazioni più che raddoppiate rispetto agli anni precedenti. Da lunedì 8 settembre sarà possibile iscriversi alla Family Run 5km. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Alghero Family, sarà un’occasione di sport e divertimento per tutti: famiglie, bambini, genitori con passeggini e persino amici a quattro zampe. La corsa rappresenta il punto di partenza dell’Alghero Family Festival, evento che arricchisce ulteriormente il fine settimana algherese.
La Crai Alghero Half Marathon quest’anno è parte integrante dello Sport&Beach 2025 Italian Tour, promossa dalla Gazzetta dello Sport, G20Spiagge e Active. La tappa finale di questo circuito sportivo e turistico si concluderà proprio ad Alghero il 5 ottobre, un risultato che testimonia la capacità della mezza maratona algherese di attrarre non solo runner professionisti e amatori, ma anche turisti sportivi e famiglie, offrendo un’occasione unica per vivere la città e il territorio. «L’Alghero Half Marathon è un evento che unisce sport, turismo e socialità. I dati delle iscrizioni di quest’anno ci dicono che stiamo crescendo e che la città continua a rafforzare la sua immagine di capitale del running in Sardegna» dichiarano gli organizzatori.
Commenti