Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaEconomiaArtigianato › Calano gli investimenti green nelle imprese sarde
S.A. 19:48
Calano gli investimenti green nelle imprese sarde
Flessione dal 25,2% nel 2023 al 21,4% nel 2024, facendo quindi segnare una flessione del 4,1%, analisi che ha rilevato anche un “green tax spread”, la tassazione ambientale sui cittadini e imprenditori italiani, che pesa 11,1 miliardi di euro in più rispetto alla media dell’Unione Europea, pari a 188 euro pro capite di maggiori costi


CAGLIARI – Calano gli investimenti green da parte delle imprese sarde. A lanciare l’allarme è Confartigianato Imprese Sardegna a Chia (Cagliari) durante i lavori della 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata da Confartigianato in collaborazione con i suoi Consorzi energia: Caem, CEnPI, Multienergia. La tendenza è contenuta in un rapporto, realizzato dall’Ufficio Studi di Confartigianato su dati UnionCamere ed Excelsior, presentato questa mattina che rileva una flessione dal 25,2% nel 2023 al 21,4% nel 2024, facendo quindi segnare una flessione del 4,1%, analisi che ha rilevato anche un “green tax spread”, la tassazione ambientale sui cittadini e imprenditori italiani, che pesa 11,1 miliardi di euro in più rispetto
alla media dell’Unione Europea, pari a 188 euro pro capite di maggiori costi.

«Un’opportunità non colta che richiede ora un deciso cambio di rotta nelle politiche pubbliche a sostegno della transizione ecologica - commenta Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - il riordino degli incentivi previsto con la prossima legge di bilancio nazionale dovrà rappresentare un momento di svolta: occorrerà recuperare le risorse rimaste inutilizzate e indirizzarle verso un modello capace di sostenere in particolare le piccole imprese che scelgono di investire nella sostenibilità». A livello nazionale la flessione rilevata è dello 0,5% data dal 25,2%
del 2023 confrontata con il 24,7% nel 2024 mentre a livello territoriale, la propensione delle imprese ad investimenti green vede una situazione in chiaroscuro.

La Basilicata, con il 27% delle imprese impegnate in investimenti green, guida la classifica regionale, seguita da Molise (26,8%), Sicilia (26,4%), Trentino-Alto Adige (26,2%) ed Emilia-Romagna
(25,9%). Proprio l’Emilia-Romagna registra l’incremento più netto rispetto all’anno precedente delle imprese che investono nel green, con un balzo in avanti di 1,6 punti percentuali, seguita da Piemonte (+1,2), Campania (+1,0), Valle d’Aosta (+0,8), Lazio e Umbria (entrambe +0,7) e Abruzzo (+0,3). Si tratta di segnali incoraggianti in un contesto generale di rallentamento, che testimoniano come alcune realtà territoriali stiano cercando di mantenere la rotta, puntando su un modello produttivo più sostenibile. Di segno opposto, invece, i dati di regioni come la Basilicata, che pur mantenendo la prima posizione assoluta, ha visto un calo marcato di 8,6 punti percentuali rispetto al 2023, seguita dalla Calabria (-4,6), Sardegna (-4,1), Trentino-Alto Adige (-3,3), Marche (-2,9) e Puglia (-2,0). Si riduce anche l’incidenza degli investimenti delle imprese in Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Sicilia. A frenare gli investimenti green delle aziende sono gli elevati oneri finanziari imposti dalla stretta monetaria e la scarsa efficacia del piano “Transizione 5.0”: al 15 settembre 2025 risultano inutilizzati
ben 4,2 miliardi di euro, pari al 68,1% delle risorse disponibili.
Commenti
1/10/2025
Presentato ddl per la ricostituzione dell’Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigiano, uno dei punti programmatici della Giunta regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)