Da un successivo controllo, è stato accertato che il contrassegno assicurativo dell’autobus era contraffatto
SASSARI – Ieri pomeriggio, gli agenti della Sezione Volanti è intervenuto in Corso Margherita di Savoia per la segnalazione di un incidente stradale. I poliziotti hanno parlato con le persone coinvolte nell’incidente per risalire alla dinamica dei fatti. Pare che un autobus, nell’effettuare una curva, si sia allargato troppo, invadendo la corsia adiacente ed urtando un’auto.
Durante gli accertamenti di rito, gli agenti hanno constatato che l’autista dell’autobus emanava un forte alito vinoso e, di conseguenza, hanno richiesto l’ausilio di una pattuglia della Stradale per sottoporre lo stesso alla prova etilometrica. L’uomo, un cinquantaquattrenne originario di Bulzi, è risultato avere un tasso alcolemico di 1.42g/l al primo controllo e di 1.49 g/l alla seconda verifica, quindi triplicato rispetto al limite di 0.50 g/l previsto dalla legge.
Inoltre, da un ulteriore controllo della documentazione del veicolo, i poliziotti hanno accertato che il contrassegno assicurativo dell’autobus, di proprietà della ditta “Doria Viaggi”, che quotidianamente effettua servizio di linea Valledoria-Sassari trasportando studenti pendolari, risultava essere palesemente contraffatto e pertanto si procedeva al sequestro del mezzo, in quanto scoperto di copertura Rca obbligatoria, ed alla denuncia in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria dell’autista per guida in stato di ebbrezza.
Commenti