Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroInternetUniversità › Università di Cagliari, brevetto per Supercomputer
Stefano Idili 19 ottobre 2004
Università di Cagliari, brevetto per Supercomputer
Ricercatori sardi brevettano prodotto che potrà essere applicato nella realizzazione di un computer


Il prossimo venerdi 22 ottobre verrà presentata presso la Presidenza della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, durante una conferenza stampa convocata appositamente, la recentissima scoperta di un brevetto di invenzione industriale e di importanza straordinaria.
La scoperta, alla cui base esiste la sintesi di un prodotto superconduttore costituito da diboruro di magnesio, potrà anche essere applicato per l’eccezionale realizzazione del cosidetto “Supercomputer”. Questa eventuale applicazione del brevetto potrebbe dare il via alla creazione di un computer in grado di raggiungere una velocità mille volte superiore a quella del computer
più veloce fino ad oggi prodotto e messo in commercio.
L’importante studio ha visto come ente titolare e promotore il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali tra i cui consorziati è presente L’Università degli Studi Cagliari nelle persone, come inventori, del Dott. Ing. Antonio Mario Locci, Prof. Ing. Giacomo Cao e Prof. Ing. Roberto Orrù.
Il brevetto che verrà presentato nella conferenza stampa a Cagliari, conferma l’importanza che l’Università del capoluogo della Sardegna ha raggiunto nell’ambito della ricerca.
Commenti
14:17
Il finanziamento regionale sarà utilizzato per i lavori di riqualificazione della mensa universitaria di via Dei Mille 102
18:28
Martina Lavra e Maria Vittoria Piras di Nuoro si sono classificate sul gradino più alto del podio proponendo un detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione
29/10/2025
TELEMACO-S si è aggiudicato, nella terza edizione del “Patient Engagement Award” di Helaglobe, il secondo premio nella categoria Empowerment, dedicata alla salute, per la capacità di generare un impatto positivo sulla vita delle persone
9:42
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)