Nella provincia di Sassari, il lunedì e il martedì sono i giorni in cui avvengono più incidenti. Lo rivela l’indagine della nuova società Auto Presto & Bene del Gruppo Fondiaria Sai
SASSARI - Un’indagine di Auto Presto & Bene - Società del Gruppo Fondiaria Sai, ha messo in luce qualche dato sull'incidenza dei sinistri stradali nella Provincia di Sassari. Su un parco circolante di circa 162mila veicoli, nel 2010 si sono verificati 12.500 incidenti stradali, il 0,40% rispetto agli oltre 3 milioni dell'intera Penisola.
Nel territorio turritano i giorni della settimana con la più alta incidenza risultano essere il lunedì e il martedì, con circa 21 incidenti medi giornalieri, che rappresentano quindi nell’insieme circa il 33,45% del totale dei casi settimanali (126). Le ore più a rischio sono la fascia intorno alle 12 e nel tardo pomeriggio verso le 18. Tra le cause dell’incidentalità l’alta velocità e la distrazione rappresentano circa il 90%.
Intanto, nella quattro corsie che collega Alghero con Sassari, da circa 2 settimane proseguono i lavori di ripristino del manto stradale. L'auspicio è che, come nella 131 (sino a Cagliari) si utilizzi l’asfalto drenante, caratterizzato da un impasto che prevede una grana più grossa rispetto a quello normale. L'impasto bituminoso garantirebbe una maggiore durata e, in caso di pioggia, assicurerebbe una guida più confortevole, evitando il fenomeno dell’acquaplaning.
Commenti